Antitrust contro Telecom, prolungata l’istruttoria
L’istruttoria avviata dall’Antitrust su Telecom Italia per verificare un eventuale abuso di posizione dominante si concluderà entro il 30 marzo 2013. Lo ha deciso la stessa Autorità, che ha così ha spostato di sei mesi la durata delle indagini.
[Flash] Cambio di poltrone a Gioia
Raffaela Carretta lascia la direzione di Gioia. Per il settimanale di Hearst Magazines Italia l’amministratore delegato Giacomo Moletto ha un progetto di rilancio e l’editore punta molto sulla testata. Carretta dirigeva Gioia dal febbraio 2008 e l’aveva rilanciato con l’attuale formula nel settembre 2010.
Gli operatori alla prova dei pagamenti mobili
I maggiori operatori telefonici italiani hanno siglato un’intesa per lo sviluppo di una piattaforma comune dedicata ai pagamenti mobili. Telecom Italia, Wind, Vodafone, H3g e Poste si occuperanno della costruzione e della gestione delle tecnologia di Near field communication.
Wired diventa Mobility, con una app
Il magazine Wired diventa portatile e ambientalista con l’applicazione Mobility. Il software gratuito, compatibile con le piattaforme Android e iOs, consente agli utenti di trovare informazioni di viaggio per percorsi sostenibili.
Spam, l’informazione online non è da buttare
Il mondo dell’informazione si arricchisce di un nuovo esperimento, il magazine Spam, mensile gratuito che nasce dalla commistione di carta stampata e internet. La testata ha una tiratura di 10mila copie e riprende alcune delle migliori notizie circolate in rete, fissandole su carta.
Zagrebelsky: ddl diffamazione colpisce la libertà di stampa
Il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky critica il ddl diffamazione all’esame della commissione in Senato sulla scia del caso Sallusti: “Se si estende la responsabilità all’editore, allora il sistema di garanzie e di diritti rischia di essere compromesso”.
A Murdoch piace il Los Angeles Times
News Corp., la holding di Rupert Murdoch è interessata all’acquisto del Los Angeles Times, uno dei principali giornali Usa controllato dalla conglomerata Tribune, finita in bancarotta ad agosto. Il gruppo editoriale sta trattando con i creditori di Tribune, incluso l’hedge fund Oaktree Capital.
Cnn aggrega le news online
Un nuovo progetto è nato alla Cnn. Trattasi di Cnn Trends, un portale che si occupa di aggregare le news più importanti per fornire agli utenti nuovi spunti di lettura presso altri siti. Il tutto è basato sulle tecnologie realizzate da Zite, gruppo acquisito alcuni mesi fa proprio dalla tv americana.
Ddl diffamazione, spunta norma anti-Gabanelli
Il ddl sulla diffamazione a mezzo stampa sta prendendo forma in Senato, e potrebbe prevedere una norma pensata anti-Report e a programmi simili. L’emendamento, proposto dal Pdl, toglie qualsiasi protezione ai giornalisti freelance o dipendenti sulla responsabilità civile.
Sallusti in carcere, spiccato l’ordine di arresto
Sarebbe stato spiccato ieri l’ordine di carcerazione nei confronti di Alessandro Sallusti, il direttore de Il Giornale condannato a 14 mesi di reclusione per diffamazione causata da un articolo scritto dal giornalista Renato Farina che si firmò con lo pseudonimo Dreyfus.
Ofcom striglia gli operatori mobili inglesi
Il mercato britannico delle tariffe mobili potrebbe presto essere riorganizzato. Ofcom, che vigila su concorrenza, prezzi e condizioni del settore, ha annunciato un’indagine sui principali operatori, colpevoli secondo gli utenti di comportamenti scorretti nei confronti dei clienti.
[Flash] Edizioni rifiuta offerta Proto per Rcs
Edizione, holding della famiglia Benetton cui fa capo il 5,1% di Rcs, non darà seguito all’offerta di 3 euro ad azione ricevuta da Alessandro Proto per la partecipazione detenuta nella società. E’ quanto rivelato a Mf-Dow Jones una fonte vicina al dossier che ha sottolineato come l’offerta sia arrivata via e-mail.
Brand Journalism