[Flash] Alcatel taglia 5mila posti di lavoro
Il colosso francese delle telecomunicazioni Alcatel-Lucent taglierà 5.490 posti di lavoro nel mondo, dei quali 1.430 in Francia. Lo hanno annunciato i sindacati aziendali. Tale riduzione di organico si inquadra in un programma di taglio dei costi per 1,25 miliardi.
Newsweek addio per sempre (alla carta)
L’annuncio è arrivato oggi sul sito internet del Daily Beast: “Newsweek volta pagina”, il 31 dicembre 2012 uscirà l’ultimo numero stampato, dal 2013 il settimanale sarà pubblicato solo nella sua versione digitale.
[Flash] Intesa per la formazione tra Miur e Ansa
La diffusione di una corretta cultura dell’informazione e della legalità, nella consapevolezza della necessità di formare cittadini liberi e responsabili. Sono questi i cardini sui quali poggia il protocollo di intesa firmato dal ministro della Pubblica istruzione Francesco Profumo e dal presidente dell’Ansa Giulio Anselmi.
La app Waze fa il pieno a risparmio
Waze, apllicazione per smartphone che, grazie alla segnalazione degli utenti, informa in tempo reale sul traffico durante la navigazione, propone ora una nuova funzione – speculare – per segnalare i prezzi della benzina nei distributori che si incontrano lungo il percorso.
[Flash] Stampa tunisina in sciopero per la libertà d’espressione
I giornalisti tunisini, rispondendo ad un appello del loro sindacato nazionale, attuano oggi una giornata di sciopero rivendicando la libertà d’espressione che vedono minacciata dalle iniziative del governo. I giornalisti chiedono che sia garantita la libertà di stampa e che di essa sia fatta esplicita menzione nella nuova Costituzione in via di redazione.
New York, addio all’app per chiamare il taxi
E’ naufragato in meno di un mese e mezzo l’innovativo sistema progettato per chiamare un taxi a New York col semplice click di una app da smarthphone: la società che la aveva creata, la Uber, ha gettato la spugna a causa di difficoltà e burocrazia.
Torna Lucky Luke dalla penna di Pennac
Una storia inedita dell’eroe del West, la seconda a distanza di due anni dopo Lucky Luke contro Pinkerton, vede la firma di due scrittori d’eccezione, Daniel Pennac e Tonino Benacquista, e la bravura di Achdè (pseudonimo di Hervé Darmenton), autore dei disegni.
The Guardian sceglie il codice binario?
Il celebre quotidiano inglese potrebbe chiudere l’edizione cartacea all’inizio del 2013. Questa l’indiscrezione pubblicata dal Daily Telegraph, uno dei suoi principali rivali. Il giornale perde 50 milioni di euro l’anno e le vendite sono scese di 390mila copie. Ma l’edizione web sfolgora.
[Flash] El Pais, pronti alla sciopero
Il sindacato del quotidiano spagnolo El Pais ha convocato nove giorni di sciopero per protestare contro la riduzione degli effettivi e il taglio dei salari deciso dalla direzione. La prima giornata di protesta è fissata per il 25 ottobre: a seconda dell’andamento dei negoziati verrà deciso se mantenere anche le agitazioni successive.
Hilary Mantel vince ancora il Booker Prize
Hilary Mantel è la prima donna e la prima scrittrice inglese a vincere per due volte il Booker Prize. La scrittrice è stata premiata per il secondo volume della sua trilogia sui Tudor, dal titolo Bring up the bodies, in cui racconta la vicenda di Anna Bolena.
Babbo Natale ha smesso di fumare
Santa Claus nella poesia scritta 189 anni fa Twas the Night Before Christmas era descritto a un certo punto mentre “stringeva tra le labbra una pipa e il fumo circondava la sua testa come una corona”. Ora nel libro il passaggio è stato tolto e l’illustrazione ridisegnata senza pipa.
Nuvole per tutti? L’Italia Ict va a due velocità
Le imprese italiane passano ai sistemi unificati di comunicazione e gestione del lavoro, come il cloud computing. Ma spesso permangono tecnologie poco efficienti. Ne parliamo con Daniela Rao di Anfov.
Brand Journalism