[Flash] Accademia della crusca pensa al vocabolario di radio e tv
L’Accademia della crusca sta pensando a “un vocabolario contemporaneo” , prendendo in considerazione anche il linguaggio della radio e della tv. “Un vocabolario oggi deve essere fatto non soltanto sulla base della lingua letteraria, ma anche tecnico, scientifica, della radio e della televisione”, ha aggiunto Nicoletta Maraschio, presidente dell’Accademia. “Per ora stiamo parlando del progetto, sui tempi vedremo”.
Editoria e crisi, il paywall in salsa canadese
Anche in Canada arrivano le news online a pagamento: il quotidiano Globe & Mail ha deciso di introdurre il paywall al proprio sito, con un modello misto di notizie gratuite e altre a sottoscrizione che ricorda da vicino quello di The New York Times e Financial Times.
L’editoria guarda a Hollywood con Johnny Depp
Johnny Depp sbarca in libreria, non con l’ennesima biografia, ma con i libri della sua casa editrice. L’attore, appassionato di letteratura, ha deciso di collaborare alla gestione di una nuova succursale del gruppo Harpoer Collins Publishers, che prenderà il nome di Inifitum Nihil.
[Flash] Antonella Bussi vicedirettore di Vanity Fair
Sarà l’attuale condirettore di Marie Claire, Antonella Bussi, a prendere il posto di Daniele Bresciani alla vice direzione di Vanity Fair. Dovrebbe così essere completata la riorganizzazione della redazione già avviata dal direttore del settimanale della Condé Nast, Luca Dini, con l’ingresso di Gambaccini come fashion director e di Paola Ventimiglia come caporedattore moda.
Sallusti, salta il ddl sulla diffamazione
“E’ successo quello che immaginavo. Questi politici cialtroni sono ipocriti e codardi. Ora la Procura renda esecutiva la pena e mi venga a prendere”. Così il direttore de Il Giornale commenta lo slittamento dei tempi per l’approvazione del ddl diffamazione oltre il 26 ottobre.
Quotidiano in classe, per 2 milioni di studenti
Oltre 2 milioni di alunni delle scuole secondarie e superiori parteciperanno quest’anno all’iniziativa Quotidiano in classe, promossa dall’Osservatorio permanente giovani editori. Un risultato eccellente che coinvolge quasi quattro quinti degli studenti nazionali.
L’Ue protegge il copyright dei libri con Arrow
Gli e-book europei saranno un po’ più al sicuro d’ora in poi, grazie ad Arrow, un sistema informatico che, incrociando una fitta serie di archivi, è in grado di determinare se un’opera letteraria è protetta o meno da diritto d’autore.
Tim batte tutti sulle rete 4G
Saranno 4 le prime città a essere toccate dai servizi di telefonia mobile di quarta generazione lte forniti, per primi in Italia, da Tim. La nuova offerta partirà il 7 novembre e garantirà connessioni con velocità fino a 100 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload.
[Flash] Rcs, riconosciuta la buonuscita a Perricone
Ad Antonello Perricone è stata riconosciuta una buonuscita di circa 3,4 milioni per cinque anni e mezzo alla guida di Rcs MediaGroup. E’ quanto si evince dalle indicazioni in assemblea date dal nuovo ad Pietro Scott Jovane in risposta alle domande di un azionista. “In linea con quanto previsto dal contratto”, ha spiegato Jovane, all’ex ad Perricone sono state liquidate le cifre di circa 3,05 milioni come trattamento convenzionale e di oltre 300mila euro a titolo di trattamento di fine mandato.
Rcs ferma Della Valle all’8,7%
Rcs Media Group ha reso noto che la quota detenuta da Della Valle è ferma all’8,965%. L’imprenditore marchigiano, che in agosto esra stato protagonista di una piccola scalata della compagnia editoriale, non ha dunque incrementato ulteriormente il suo pacchetto azionario.
Omicidio Politkovskaia, conclusa l’inchiesta ma mancano i mandanti
Terminata l’inchiesta sull’omicidio della giornalista, uccisa da un killer nell’ascensore della casa in cui abitava a Mosca il 7 ottobre 2006. Ora ci sono cinque imputati nel procedimento penale, accusati di omicidio e traffico illegale di armi. Prosegue invece l’inchiesta sul mandante.
Il prezzo più conveniente, in un’app
L’app TrovaPrezzi si rinnova: quando l’utente cerca un prodotto ma ha un budget ridotto, l’applicazionei permette di avere un controllo totale dei prezzi sul mercato grazie all’aggiornamento rilasciato sia per iPhone sia per Android.
Brand Journalism