Milano scommette sui libri e diventa Book City
Milano si scopre Book City, città del libro, grazie all’iniziativa promossa a partire dal 10 settembre dal Comune, con a Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Feltrinelli, Fondazione Mondadori e Scuola per librai, per promuovere l’editoria nel capoluogo lombardo.
Il cellulare, la voce di tutti
Il tasso di penetrazione della telefonia mobile a livello globale ha raggiunto, secondo i dati Ericsson, nel secondo trimestre 2012 quota 89% (129% in Europa occidentale) per un totale di 6,3 miliardi di sottoscrizioni alla telefonia mobile, pari a 4,3 miliardi di abbonati.
I giornali Usa rincorrono l’adv, inutilmente
I quotidiani statunitensi non riescono a superare i venti di crisi. Secondo i dati raccolti dalla Newspapers Association of America, nel secondo trimestre del 2012 le entrate pubblicitarie dell’industria americana dell’informazione sono in calo del 6,4%, a 5,6 miliardi di dollari.
India, arrestato vignettista anti governativo
E’ polemica in India per l’arresto di Aseem Trivedi, un vignettista accusato di sedizione per aver pubblicato dei disegni sulla corruzione del governo. “Se dire la verità fa di me un traditore, allora lo sono”, ha dichiarato Aseem Trivedi davanti al tribunale.
Liberation, copertina contro Arnault
Copertina inequivocabile del quotidiano francese Liberation, oggi in edicola, sul caso del patron di Lvmh, Bernard Arnault, l’uomo più ricco di Francia. Sullo sfondo di un Arnault a piena pagina con la valigia in mano, si legge “Casse-toi riche con” ovvero “Vattene, ricco coglione”.
[Flash] Salvatore è il nuovo vicedirettore di A
Paola Salvatore è il nuovo vicedirettore di A, il settimanale di Rcs diretto da Maria Latella. Salvatore prende il posto lasciato a fine luglio da Sciascia Gambaccini tornata in Condé Nast come vice direttore di Vanity Fair. Salvatore lascia la redazione di Flair dove era caporedattore moda.
News International, altre grane legali in vista
Non si placa l’onda lunga dello scandalo intercettazioni in Inghilterra. News International, editore dei giornali coinvolti nella vicenda, da The Sun a News of the World, rischia altre dozzine di denunce per violazione della privacy da personaggi più e meno noti.
Radio Vaticana strizza l’occhio al mobile
Radio Vaticana sbarca su Android con una applicazione studiata apposta per il sistema operativo mobile di Google. Il software permette l’ascolto in diretta su cinque canali di tutti i programmi della stazione in quaranta lingue diverse, oltre a dirette video e servizi giornalistici.
Frode attraverso i codici segreti sugli smartphone
Una nuova maxi frode informatica ha permesso a un banda di rubare codici di conti bancari, e così denaro, ai danni di circa 500 vittime, in tutta Italia. Un escamotage che avrebbe fruttato un bottino di oltre 200mila euro, attivato grazie alla sotrazione di pin dai device.
Facebook chiude l’affare Instagram
Facebook ha perfezionato l’acquisizione di Instagram, applicazione per smartphone comprata a inizio anno per 1 miliardo di dollari. Il social network avrebbe programmi precisi per la app fotografica: Instagram potrebbe presto sbarcare su web, allargando così i suoi confini.
Codacons sul piede di guerra per i libri scolastici
Carlo Rienzi, il presidente del Codacons annuncia battaglia al caro libri-scolastici:“Denunceremo per truffa gli editori. Gli editori di quei testi li denunceremo per truffa perché è assolutamente scorretto fare questo gioco che impedisce il commercio dei libri scolastici usati”.
Un musulmano tra gli eroi dei fumetti
C’è anche un musulmano tra i supereroi della Dc Comis, la casa editrice statunitense che pubblica le storie di Batman e Superman. Si tratta di Simon Baz, alter ego del supereroe Lanterna Verde.
Brand Journalism