Il cartello degli e-book rimborsa i clienti
Gli editori americani accusati di aver alterato il mercato degli e-book, stabilendo un cartello per far lievitare i prezzi, rimborseranno gli utenti per un totale di 69 milioni di dollari. Hachette, HarperCollins e Simon&Schuster pagano così l’elusione delle regole di libera concorrenza.
Mantova e le favole dei fratelli Grimm
Si rinnova, dal 5 al 9 settembre, l’appuntamento con il Festivaletteratura di Mantova, la rassegna dedicata al mondo della scrittura e della cultura più in generale. Nella ricorrenza del bicentenario della pubblicazione della prima edizione le favole sono protagoniste di questa edizione.
Avvenire parla anche in latino
Il quotidiano cattolico da domani, ogni martedì, darà spazio a una nuova rubrica scritta interamente in latino. Gli articoli appariranno a scadenza settimanale nello spazio Hortensius. E il martedì successivo, oltre al nuovo testo in latino, apparirà anche la traduzione del testo precedente.
Il libro fa i conti con se stesso a Francoforte
Si terrà dal 10 al 14 ottobre la Fiera internazionale del libro di Francoforte, la più importante manifestazione editoriale a livello europeo. Gli operatori di settore parleranno di e-book e netowrk per giovani, mentre l’ospite d’onore dell’edizione 2012 sarà la Nuova Zelanda.
[Flash] No Apple ad app segugio dei droni
Apple dice no a Drones+, l’app per seguire su iPad e iPhone gli attacchi dei droni americani e mettere in guardia gli utilizzatori quando qualcuno viene ucciso dall’attacco. L’applicazione, riporta la stampa americana, è stata sviluppata da Josh Begley ed è già stata respinta 3 volte da Apple.
[Flash] Vodafone sbarca in Medio Oriente con Zain
Vodafone ha siglato un accordo di partnership strategica con Zain, che consentirà al gruppo britannico di espandersi sul mercato del Medio Oriente. In base all’accordo Vodafone amplierà la sua presenza in Arabia Saudita, Bahrain, Kuwait, Giordania e Iraq. La nuova collaborazione fa aumentare a 50 il numero delle partnership di Vodafone.
Campiello assegnato a Carmine Abate
Va a Carmine Abate, con il libro La collina del Vento la cinquantesima edizione del PremioCampiello. Lo scrittore si aggiudica la vittoria con 98 voti sui 273 della giuria. Al secondo posto Francesca Melandri con Più alto del mare e terzo Marcello Fois con Nel tempo di mezzo.
[Flash] Assemblea Telecom a ottobre
E’ stata convocata per il 18 ottobre la prevista assemblea di Telecom Italia con all’ordine del giorno l’azione di responsabilità nei confronti di Riccardo Ruggiero e una proposta di composizione della controversia con l’ex amministratore esecutivo Carlo Buora. E’ quanto si legge nell’avviso di convocazione.
TomTom arriva su Android
TomTom, in un momento in cui sempre più consumatori utilizzano il proprio smartphone come ausilio per la navigazione stradale, ha deciso di lanciare l’applicazione per sistema operativo Android del proprio prodotto, che si va ad affiancare a quella già disponibile per iOs.
Emilio Fede fonda un partito
L’ex direttore del Tg4, bruscamente licenziato da casa Mediaset, si butta nellapolitica. Fonderà un partito o meglio “un movimento d’opinione” chiamato Vogliamo Vivere. Già a luglio è stato depositato il marchio a Como.
Giornalista Usa arrestato a Damasco
Il giornalista statunitense indipendente scomparso da due settimane in Siria è stato arrestato dalle autorità di Damasco ed è attualmente detenuto dalle forze di Bashar al Assad: lo riferiscono il Washington Post e il gruppo editoriale McClatchy con il quale Austin Tice collabora.
[Flash] Stephen King ritorna con racconti brevi
In attesa degli annunciati nuovi romanzi, in uscita tra la fine del 2012 e il 2013, negli Stati Uniti stanno per essere pubblicate tre brevi storie di Stephen King. Il racconto Batman and Robin have an altercation apparirà nel numero di settembre della rivista Harper’s Magazine.
Brand Journalism