Cina sospende giornalisti che scoprirono la farsa Liu Xiang
Sono stati temporaneamente rimossi dall’incarico cinque redattori dell’Oriental Guardian per aver pubblicato la notizia secondo la quale la televisione Cctv già conosceva le reali condizioni dell’ostacolista Liu Xiang, prima ancora dell’incidente alle Olimpiadi di Londra.
Politici bugiardi scoperti grazie a un’app
I cittadini nella campagna elettorale Usa hanno nuovo alleato: si chiama Super Pac App ed è un’applicazione dedicata alle elezioni presidenziali. Analizza l’audio degli spot elettorali, ne identifica i contenuti e poi fa comparire sullo schermo dati e informazioni.
[Flash] Moleskine diventa un’app
Sinergia tra Evernote e Moleskine: l’applicazione per prendere appunti e condividerli su vari dispositivi diventa capace di interagire con le agende Moleskine. Il prodotto si chiama Smart Notebook, e attraverso delle speciali formattazioni della carta, l’app di Evernote è in grado di importare le note scritte a mano, analizzarle e indicizzarle nell’applicazione.
Video giornalismo mobile grazie al Wsj
WorldSream è il nuovo hub promosso dal Wall Street Journal che pubblica video clip di breve durata realizzati tramite smartphone da un team di oltre duemila giornalisti qualificati, inviati in diverse parti del mondo.
Michelle Obama come una schiava, polemica sulla stampa spagnola
La copertina del numero di agosto di Fuera de Serie è una di quelle che farà discutere. L’immagine, opera dell’artista Karine Percheron-Daniels, è un fotomontaggio della testa di Michelle Obama su un quadro di Marie-Guilhelmine Benoist che ritrae una schiava nera.
Mirandola distrutta dal terremoto, gaffe della Settimana enigmistica
I lettori della Settimana enigmistica conoscono bene la rubrica Una gita a…?, il cruciverba fotografico dedicato ogni volta a una meta diversa da scoprire e visitare. Il numero in edicola propone Mirandola, tra le cittadine più colpite dal terremoto dal 20 e 29 maggio.
Cavo ultra veloce tra Tokyo e Singapore
Un nuovo cavo sottomarino lungo 7.800 chilometri collegherà Tokyo con Singaporeattraverso le Filippine e la Malaysia. Il cavo sottomarino Asia Express si propone di aumentare la velocità di trasferimento dei dati in tutta l’area asiatica interessata.
Rim, un’app per risparmiare batteria
Per aumentare la durata della batteria, arriva un’app ad hoc per i possessori di Blackberry. L’Application Resource Monitor è concepito per individuare e segnalare le app inattive che stanno consumando energia, offrendo la possibilità di chiuderle automaticamente.
App contro la guida pericolosa
Un’app potrebbe essere in grado di riconoscere se una persona sta mandando messaggi mentre guida, rendendo l’operazione impossibile. A svilupparla sono stati gli esperti del Pacific Northwest National Laboratory.
Murdoch e News Corp. scomunicati da Canterbury
La Chiesa d’Inghilterra ha lanciato il suo anatema su Rupert Murdoch e il suo impero mediatico. Da Canterbury è giunta infatti una netta condanna dell’operato di News Corporation, la compagnia di Murdoch invischiata in uno scandalo intercettazioni.
Ossessione cloud per Steve Wozniak
Il co-fondatore di Apple ha rivelato in più di un’intervista di temere gli effetti collaterali del cloud computing: secondo lui, questo sistema di archiviazione (e condivisione) dei documenti potrebbe compromettere il diritto d’accesso ai file personali da parte degli utenti.
Amazon studia i videogame social con Game Studios
Porte aperte ai Game Studios. Amazon ha inaugurato la sua divisione per la produzione e la distribuzione di giochi per i social network e i dispositivi mobili. La società di Seattle vuole sfruttare al meglio il suo portale di e-commerce per provare nuove vie di business.
Brand Journalism