[Flash] Instagram a quota 80 milioni
Instagram festeggia gli 80 milioni di utenti. L’applicazione che consente di personalizzare le fotografie che vengono poi postate sui social network ha raggiunto un nuovo importante traguardo. Nata dall’idea di un giovane ingegniere informatico, Istagram è uno degli esempi di start up che si è trasformata in un business milionario. Facebook l’ha rilevata pagando una cifra esorbitante che, però, è già stata ripagata dall’enorme afflusso di nuovi utenti che ogni giorni si iscrivono per poterla utilizzare.
Agenda digitale, approvata la legge
La Commissione trasporti e tlc della Camera approva la proposta di legge per l’Agenda digitale italiana: 180 milioni per il fondo chiuso per le start-up innovative, sviluppo delle infrastrutture, rottamazione pc per famiglie svantaggiate e digitalizzazione della Pa.
Chiude 30Giorni, il giornale diretto da Andreotti
30Giorni, la storica testata cattolica legata a Cl e diretta da Giulio Andreotti chiude i battenti. La sospensione delle pubblicazioni è stata annunciata da un comunicato apparso sul sito della testata.
[Flash] Ok Anatel per Telecom Brasile
Un alto funzionario dell’Anatel, l’Autorità delle telecomunicazioni brasiliana che nei giorni scorsi aveva bloccato la vendita di nuovi contratti di Tim Partecipatoes, controllata locale di Telecom Italia, in 19 Stati del Brasile, ha parlato di “grande allineamento di Tim alle richieste”. L’Autorità chiederà altri aggiustamenti, ma le proposte della società atte a scongiurare i disservizi del passato sembrano avere ottenuto il via libera dell’Anatel.
Newsweek, il futuro è solo online
Il settimanale americano che ha 79 anni di vita, si prepara a dire addio alla carta stampata per sopravvivere solo online. Lo ha annunciato il presidente della InterActiveCorp, proprietaria della storica testata Usa.
Debutto della nuova Agcom
Si è svolta la riunione di insediamento del nuovo consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Il presidente, Angelo Marcello Cardani e i componenti del consiglio hanno costituito la Commissione infrastrutture e reti e alla Commissione servizi e prodotti.
[Flash] Assegnato il premio letterario delle Rai La Giara
Il romanzo Cani randagi del bresciano Roberto Paterlini si è aggiudicato la prima edizione del premio letterario La Giara, concorso per i nuovi talenti della narrativa italiana organizzato dalla Rai. La Giara d’argento è andata al romanzo La memoria degli alberi della piemontese Alice Corsi. Quella di bronzo a Giochi di mano della trentaquattrenne Manuela Lunati, docente di lingua e letteratura italiana in Brasile.
[Flash] Indagine Ue sull’accordo Trento-Telecom
La Commissione Ue ha aperto un’indagine approfondita per chiarire se la joint venture tra la Provincia autonoma di Trento e Telecom Italia per realizzare un’infrastruttura di fibra ottica sia in linea con le norme Ue sugli aiuti di stato. Lo annuncia la stessa Commissione, rilevando che al momento ci sono dubbi che il progetto sia portato avanti a condizioni di mercato che sarebbero accettate anche da operatori privati.
Il Daily Mail fa utili, anche online
Daily Mail & General Trust, uno dei più i portanti editori britannici gode dei primi risultati del piano di risanamento e alleggerimento costi iniziato in autunno. La compagnia, che pubblica tra gli altri il Daily Mail, ha riportato introiti in salita dell’1% in primavera, a 210 milioni di sterline.
Interoute: serve un’infrastruttura pubblica
Secondo l’ad Simone Bonannini si discute del modello di sviluppo della banda larga ininterrottamente, quasi quotidianamente, da mesi e, di fatto, non è stata presa nessuna decisione concreta, nonostante lo stanziamento di 3 miliardi di euro per l’Agenda digitale.
Metroweb, pronta la fibra per Vodafone e Wind
I clienti Vodafone e Wind potranno usufruire di una rete in fibra ottica per la navigazione internet. A fornire l’infrastruttura sarà Metroweb, mettendo in atto una decisione del consiglio societario.
Kundera e il no all’e-book
“Il nostro tempo comincia a mettere i libri in pericolo. Per questo faccio aggiungere a ogni mio contratto una clausola che vieta la pubblicazione dei miei testi in formato e-book”. Così si è espresso Milan Kundera.
Brand Journalism