[Flash] Nuovo arresto tra i giornalisti del Sun
La polizia britannica ha arrestato un giornalista del Sun sospettato di spionaggio telematico. L’uomo è stato arrestato nell’ambito dell’Operazione Tuleta, un’inchiesta sulle intercettazioni di computer collegata allo scandalo delle intercettazioni telefoniche illegali in Gran Bretagna. Secondo gli organi di informazione britannici, il giornalista arrestato è il reporter Rhrodri Phillips. News International ha confermato la notizia dell’arresto di un suo dipendente.
Promopress, diritti d’autore per le rassegne stampa
E’ nato ufficialmente il repertorio Promopress , l’iniziativa degli editori italiani per la...
Cina, repressione contro giornalisti anti regime
Reporter senza frontiere ha denunciato le misure repressive che hanno colpito tre giornalisti cinesi noti per le loro prese di posizione non ortodosse. Le misure sarebbero legate all’avvicinarsi del congresso del Partito comunista cinese, previsto per l’autunno.
Hamaui torna alla direzione di D-La Repubblica
A volte ritornano. E così Daniela Hamaui torna alla direzione del supplemento femminile del quotidiano. La giornalista è stata infatti il primo direttore del magazine a partire dal 1996, anno in cui iniziò a uscire in edicola, fino al 2002, quando passò a dirigere L’Espresso.
[Flash] Sms battono telefonate, almeno in Gran Bretagna
I messaggini in Gran Bretagna sorpassano per la prima volta la classica telefonata. E’ quel che emerge dal rapporto annuale stilato dall’Autorità per le telecomunicazioni Ofcom. Il 58% dei britannici, infatti, comunica via sms ogni giorno laddove solo il 47% effettua una telefonata col cellulare. La rivoluzione è guidata dai giovani, ovvero la fascia di età compresa fra i 16 e i 24 anni.
[Flash] Sala stampa della Camera dedicata alla Mafai
“Tra un weekend con Pajetta e un’inchiesta, preferirò sempre la seconda”. Gianfranco Fini ha ricordato questa frase di Miriam Mafai per sottolineare il suo essere innanzitutto una giornalista. Alla presenza del presidente della Camera, l’associazione Stampa parlamentare ha dedicato proprio a Miriam Mafai, prima resocontista donna, un settore della sala stampa della Camera dei Deputati.
Brasile, Tim sanzionata per il cattivo servizio
L’autorità brasiliana di vigilanza sulle tlc ha imposto a tre operatori, tra cui la controllata di Telecom Italia Tim Participações, di interrompere la vendita di nuovi contratti di telefonia mobile in alcuni stati in risposta alle crescenti lamentele dei consumatori sulla qualità del servizio e della copertura.
[Flash] Infrazione aperta dalla Ue contro l’Italia
La Commissione europea, su proposta della responsabile per l’agenda digitale Neelie Kroes, ha deciso di aprire una procedura d’infrazione contro l’Italia per le norme varate in materia di unbundling, ovvero le condizioni per l’accesso alle rete fissa di telecomunicazioni e i relativi servizi accessori. Secondo quanto si è appreso, la Commissione ritiene che le norme varate dal nostro Paese limitino l’autonomia dell’Agcom garantita all’Authority nazionale dal diritto comunitario.
Il mondo parla al telefonino
La rivoluzione mobile avanza a passi da gigante e tre quarti della popolazione mondiale ha ormai accesso a un telefonino. Nell’arco di dieci anni il numero dei cellulari in uso a livello globale è cresciuto in maniera esponenziale passando da meno di un miliardo nel 2000 ai sei miliardi attuali.
The Guardian e The Observer contano le perdite
Gli investimenti in ambito digitale hanno inguaiato le casse dei quotidiani The Guardian e The Observer nel 2011 hanno registrato perdite per 44,2 milioni di sterline. Le testate, tra le più prestigiose in Gran Bretagna, pagano la spesa per app e versioni iPad, Facebook e Android.
[Flash] Bevilacqua e Camon vincono il premio Graziosi
Sono Alberto Bevilacqua, per la carriera, e Ferdinando Camon, per La mia stirpe, i vincitori del premio Dante Graziosi/Terra degli aironi. Nelle scorse edizioni è stato vinto da Claudio Magris, Sebastiano Vassalli e Laura Bosio.
Tutti pronti per le nano sim
Gli operatori europei stanno già predisponendo ordini per nano sim così da presentarsi puntuali all’appuntamento con la sesta generazione del nuovo iPhone 5, il device che di fatto introdurrà il nuovo standard.
Brand Journalism