Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Pensare digitale è il motto di Agcom

Pensare digitale è il motto di Agcom

La cura, quanto meno attitudinale, alla crisi è “pensare digitale”. Lo dice Angelo Cardani, neo-presidente di Agcom, che nell’audizione alla Commissione dei laovri pubblici in Senato ha chiamato a raccolta la politica chiedendo sforzi per lo sviluppo delle nuove tecnologie italiane.

leggi tutto

[Flash] Edison lancia la app radio tutta green

Edison ha dato il via al progetto Edison Radio, app gratuita che permette di ascoltare e condividere la propria musica preferita nel rispetto dell’ambiente. L’applicazione è parte dell’iniziativa Edison – Change the music, che mira alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale ed energetica nella musica. La radio offre un catalogo di 2.400 brani suonati da 1.200 band.

leggi tutto

[Flash] Ad France Telecom indagato per i suicidi

Didier Lombard, che ha guidato France Telecom tra il 2005 e il 2010, va ad allungare la lista dei top manager posti sotto indagine per i suicidi a catena di numerosi addetti della compagnia. Lombard si è dimesso dopo che 35 addetti della compagnia si sono tolti la vita tra il 2008 e il 2009. L’ad ha gestito una riorganizzazione interna che è costata il posto a 22 mila addetti tra il 2006 e il 2008, mentre altri 10mila lavoratori sono stati dirottati verso altri posti di lavoro.

leggi tutto

Le auto chiameranno i soccorsi

Una risoluzione dellla Ue ha stabilito che a partire dal 2015 i produttori di automobili dovranno equipaggiare tutte le vetture, di qualsiasi categoria, con eCall. Un sistema gps è collegato ai sensori di sicurezza della vettura ed è in grado di determinare la gravità dell’incidente.

leggi tutto

Il ritorno di Rowling è una Casual Vacancy

Adieu harry Potter, ecco The Casual Vacancy. Si chiama così il nuovo libro di J.K. Rowling, da oggi disponibile su Amazon in prenotazione. le spedizioni del volume cominceranno il prossimo 27 settembre, quando sarà disponibile anche nelle librerie del Regno Unito. 

leggi tutto

Il Mail Online alla conquista del mondo

Mail Online, la versione web del Daily Mail britannico, sta pensando di espandersi al di fuori del Regno Unito, aprendo sedi a Toronto, Nuova Dehli e Sydney, che abdrebbero ad aggiungersi a quelle già attive a Los Angeles e New York. 

leggi tutto

MobileMe, addio per sempre

Dopo una serie di avvisi  a cicli regolari e dopo avvisi quotidiani durati una settimana, Apple ha chiuso il suo servizio online e lo annuncia con un cartello che fa sapere a tutti gli ex utenti che le attività sono definitivamente terminate.

leggi tutto

Il giornale della finanza sarà solo Wsj

D’ora in poi si chiamerà, semplicemente Wsj, per volere dell’esimio editore, Rupert Murdoch. The Wall Street Journal si rinnova, accorcia il nome a un semplice acronimo e prova così a riconfermarsi come la bibbia quotidiana dei broker e dei banchieri.

leggi tutto

Furie Rosse, ancora loro

“Grazie, grazie, grazie!”. Così la versione online di Marca saluta il trionfo della Roja a Euro 2012: tre volte grazie, tre come i titoli consecutivi conquistati da Iniesta e compagni, impresa mai realizzata prima. La stampa internazionale incorana la squadra che ha battuto l’Italia in finale.

leggi tutto

Gli e-book hanno un problema di privacy

I libri digitali stanno incrementando pubblico, introiti, mercato. Ma hanno un problema di privacy. Scaricare e leggere gli e-book regala alle compagnie un numero impressionante di informazioni personali che sinora non sottostanno a nessun particolare regolamento.

leggi tutto

[Flash] Ericsson con Rostelecom per la rete russa

Ericsson ha esteso la partnership con Rostelecom siglando un contratto per la fornitura di soluzioni per rete fissa e mobile in Russia. I servizi che il gruppo distribuirà raggiungeranno oltre il 60% della popolazione russa. L’accordo prevede la costruzione di una nuova rete, che sarà costruita con l’attrezzatura di Ericsson.

leggi tutto

Le mappe social di Tom Tom

La rete viaria cambia costantemente e non è facile star dietro a tutte le modifiche. C’è però la possibilità di avere aggiornamenti sul proprio navigatore da parte degli automobilisti: si può con TomTom Map Share, una funzione del celebre navigatore.

leggi tutto
Exit mobile version