Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Piperno, premio Strega al fotofinish

Sfida all’ultimo respiro. Alla fine è stato Alessandro Piperno ad aggiudicarsi il Premio Strega. Con il suo Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi ha ottenuto 126 voti, solo due in più di Emanuele Trevi che con Qualcosa di scritto di voti ne ha avuti 124. Terzo Gianrico Carofiglio con Il silenzio dell’onda.

leggi tutto

Pennacchi bloccato dal premio Strega

“Aver vinto il Premio Strega mi ha rovinato”. Antonio Pennacchi, lo scrittore vincitore del riconoscimento letterario nel 2010 con il romanzo Canale Mussolini, ha confessato al programma di Radio2 Un Giorno da Pecora le sue difficoltà a tornare a scrivere dopo il successo di due anni fa.

leggi tutto

[Flash] Domus fa scuola in Messico

Domus sbarca in Messico. Il magazine di architettura, arte e design arriva nel paese centroamericano con una distribuzione di 15mila copie, periodicità bimestrale e prezzo fissato a 125 pesos (circa 7 euro). La copertina del primo numero è stata realizzata da Josè Leon Cerrillo, artista locale di fama internazionale: all’interno, alcune pagine storiche della rivista, che ne ripercorrono la storia, dalla fondazione nel 1928 a opera di Gio Ponti, a oggi.

leggi tutto

Pensare digitale è il motto di Agcom

La cura, quanto meno attitudinale, alla crisi è “pensare digitale”. Lo dice Angelo Cardani, neo-presidente di Agcom, che nell’audizione alla Commissione dei laovri pubblici in Senato ha chiamato a raccolta la politica chiedendo sforzi per lo sviluppo delle nuove tecnologie italiane.

leggi tutto

[Flash] Edison lancia la app radio tutta green

Edison ha dato il via al progetto Edison Radio, app gratuita che permette di ascoltare e condividere la propria musica preferita nel rispetto dell’ambiente. L’applicazione è parte dell’iniziativa Edison – Change the music, che mira alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale ed energetica nella musica. La radio offre un catalogo di 2.400 brani suonati da 1.200 band.

leggi tutto

[Flash] Ad France Telecom indagato per i suicidi

Didier Lombard, che ha guidato France Telecom tra il 2005 e il 2010, va ad allungare la lista dei top manager posti sotto indagine per i suicidi a catena di numerosi addetti della compagnia. Lombard si è dimesso dopo che 35 addetti della compagnia si sono tolti la vita tra il 2008 e il 2009. L’ad ha gestito una riorganizzazione interna che è costata il posto a 22 mila addetti tra il 2006 e il 2008, mentre altri 10mila lavoratori sono stati dirottati verso altri posti di lavoro.

leggi tutto

Le auto chiameranno i soccorsi

Una risoluzione dellla Ue ha stabilito che a partire dal 2015 i produttori di automobili dovranno equipaggiare tutte le vetture, di qualsiasi categoria, con eCall. Un sistema gps è collegato ai sensori di sicurezza della vettura ed è in grado di determinare la gravità dell’incidente.

leggi tutto

Il ritorno di Rowling è una Casual Vacancy

Adieu harry Potter, ecco The Casual Vacancy. Si chiama così il nuovo libro di J.K. Rowling, da oggi disponibile su Amazon in prenotazione. le spedizioni del volume cominceranno il prossimo 27 settembre, quando sarà disponibile anche nelle librerie del Regno Unito. 

leggi tutto

Il Mail Online alla conquista del mondo

Mail Online, la versione web del Daily Mail britannico, sta pensando di espandersi al di fuori del Regno Unito, aprendo sedi a Toronto, Nuova Dehli e Sydney, che abdrebbero ad aggiungersi a quelle già attive a Los Angeles e New York. 

leggi tutto

MobileMe, addio per sempre

Dopo una serie di avvisi  a cicli regolari e dopo avvisi quotidiani durati una settimana, Apple ha chiuso il suo servizio online e lo annuncia con un cartello che fa sapere a tutti gli ex utenti che le attività sono definitivamente terminate.

leggi tutto
Exit mobile version