Stampa australiana, crisi e tagli per Fairfax Media
Fairfax Media, il più antico gruppo editoriale in Australia, ha annunciato una drastica ristrutturazione con il taglio di 1900 posti di lavoro in tre anni e un nuovo formato tabloid delle storiche testate Sydney Morning Heralde The Age di Melbourne.
Interoute tra i provider top di rete
Interoute è citata tra le aziende di punta nel panel da Gartner Magic Quadrant 2012, nel rapporto sui network service provider di rete. Il quadrante include quei provider che hanno dimostrato di poter fornire servizi di nuova generazione ai propri clienti.
Severino: nessun bavaglio alla stampa
La ricerca dell’equilibrio. Tra diritto-dovere del giornalista di informare e il diritto di ciascuno alla privacy. Il ministro della Giustizia Paola Severino interviene sul pacchetto intercettazioni. E annuncia: “Non ci sarà nessun bavaglio alla stampa”
L’Italia si qualifica, e niente biscotto
Qualificazione ai quarti ma con sofferenza: è il leit motiv della stampa internazionale nei commenti sulla vittoria ai danni dell’Irlanda, che colloca la nazionale italiana al secondo posto nel gruppo C, dopo la vittoria della Spagna contro la Croazia.
In Italia ancora 97mila cabine telefoniche
Alla fine dello scorso anno erano ancora 97.376 le postazioni di telefoni pubblici in funzione in Italia, in pratica le vecchie cabine telefoniche o comunque i vecchi telefoni a gettone o scheda. Lo spiega il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari .
Alla stampa internazionale piace il biscotto
Lo spettro del ‘biscotto’ tra Spagna e Croazia fa capolino anche nei commenti della stampa internazionale che pure non manca di bacchettare l’Italia, perché il calcio azzurro “non si trova in una posizione per stigmatizzare questi intrallazzi”. Esplicito il riferimento allo scandalo scommesse.
Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti
Paccata, Imu, titoli tossici. Fra i 350 neologismi del Devoto Oli 2013 ve ne sono alcuni che fotografano la crisi economica che si trascina fino a oggi e che ha portato al governo Monti. Nel vocabolario d’autore edito da Le Monnier anche i tecnicismi degli economisti e i modi di dire dei giovani.
Sulle Ngn prende quota il piano Telecom
Telecom Italia raccoglie consensi nella corsa al cablaggio dell’Italia con la fibra ottica. Secondo Carlsten Schloter, numero uno di Swisscom, società che controlla Fastweb, il piano dei Telecom per le reti di ultima generazione è nettamente migliore rispetto a quello di Metroweb.
Euro 2012, la stampa greca esulta: “e ora dateci la Merkel”
A sollevare un po’ il morale della Grecia ci hanno pensato sabato Karagounis e compagni, sovvertendo il pronostico contro la Russia e conquistando la qualificazione ai quarti di finale di Euro2012. E ora c’è la sfida con l’odiata (economicamente parlando) Germania.
Assegnati i premi Biagio Agnes
L’edizione 2012 del premio internazionale Biagio Agnes è andato Seymour Hersh, già premio Pulitzer e autore delle clamorose inchieste scoop sul massacro di My Lay durante la Guerra in Vietnam e sulle sevizie subite dai prigionieri nel carcere di Abu Ghraib in Iraq.
Il ddl Sviluppo lancia l’Agenda digitale
Il Consiglio dei ministri ha approvato i sessantuno articoli del decreto sviluppo sbloccando, tra le altre cose, i lavori dell’Agenda digitale. L’intero piano di crescita porterà all’investimento di 80 miliardi di euro, di cui una parte saranno convogliati per infrastrutture di telecomunicazione.
Esce Huffington, solo per i tablet
Arriva in edicola, o meglio nell’Apple Store, il primo numero di Huffington, il settimanale di Huffington Post esclusivamente per tablet. La rivista è scaricabile gratuitamente, usufruendo del primo mese prova.
Brand Journalism