I giornali britannici padroni della rete
I quotidiani britannici riscuotono un enorme successo in rete, nonostante gli alti e bassi dei flussi di traffico e le difficoltà economiche, con la pubblicità che paga poco. I dati mensili dello Audit Bureau of Circulations raccontano del dominio del Mail Online, con 90 milioni di lettori.
Facebook Camera, le foto che fanno concorrenza a Instagram
Solo un mese fa ha annunciato il suo piano d’acquisto per Instagram per un miliardo di dollari, e ora inaugura un’app autoprodotta per il photo-sharing che ne è quasi il clone: Facebook Camera. Per ora il software è sviluppato solo per dispositivi che utilizzano iOs.
Maximulta dal Fisco al gruppo Espresso
Una tegola fiscale da oltre 230 milioni di euro sul gruppo Espresso. La Commissione tributaria regionale di Roma ha deciso che nell’operazione del 1991 che portò alla fusione tra gruppo Espresso ed Editoriale la Repubblica ci siano state manovre di elusione fiscale.
A Genova il premio Andersen
Domani al Museo Luzzati nel Porto Antico avrà luogo la cerimonia di premiazione del premio Andersen – il mondo dell’infanzia giunto alla sua 31ª edizione. Ogni anno le scelte della giuria fanno conoscere al grande pubblico l’opera degli autori per l’infanzia.
Obama punta sul mobile
Il presidente degli Stati Uniti ha recentemente tracciato una roadmap che prevede come la macchina governativa lavori per i cittadini sempre, in ogni luogo e con ogni dispositivo. In particolare l’attenzione è posta ai settori dell’educazione e della sanità
I sindacati lanciano l’allarme call center
I segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno inviato ai ministri Elsa Fornero e Corrado Passera una richiesta di incontro urgente sulla situazione dei call center italiani. Il settore dei call center occupa stabilmente oltre 50mila dipendenti a tempo indeterminato.
Gb, il Daily Mail crolla al tappeto
Periodo difficile per i grandi editori britannici. Il Daily Mail & General Trust, che pubblica tra gli altri il Daily Mail, uno dei giornali più letti d’Oltremanica, ha registrato nella divisione quotidiani un calo dei profitti operativi del 26% (a 34 milioni di sterline) negli ultimi sei mesi.
Telefonica e Mastercard insieme per gli acquisti via cellulare
La joint venture, denominata Wanda, consente ai clienti di telefonia mobile argentini di effettuare acquisiti tramite cellulare senza dover ricorrere a un conto corrente bancario. Dopo la sperimentazione, il servizio sarà esteso a una decina di Paesi dell’America Latina.
Rcs ha scelto, l’ad sarà Pietro Scott Jovane
L’ufficialità arriverà durante il consiglio d’amministrazione del 25 maggio, ma Rcs Media Group sembra proprio aver scelto Pietro Scott Jovane come nuovo amministratore delegato. Jovane, attualmente ad di Microsoft Italia, dovrà affrontare una situazione non facile.
[Flash] Venerdì la cinquina di finalisti del Campiello
Entra nel vivo la 50esima edizione del premio Campiello con l’appuntamento con la selezione della cinquina finalista, che si terrà a Padova venerdi’ 25 maggio. Nel corso di questo incontro aperto al pubblico, la giuria dei Letterati, presieduta quest’anno da Massimo Cacciari sceglierà con voto palese i cinque romanzi che concorreranno all’assegnazione finale del premio Campiello.
Niente Skype per il Nokia Lumia 610
L’applicazione Voip non potrà essere installata nello smartphone low cost della casa finlandese. Il motivo è legato proprio alle caratteristiche tecniche del device, in particolare alla memoria ram, insufficiente per far funzionare normalmente l’applicazione
Studenti di carta
Nativi digitali, ma fino a un certo punto. Ventenni che posseggono sempre il pc, la metà ha uno smartphone ma quando si tratta di studiare preferiscono di gran lunga i libri di carta agli e-book. La fotografia è stata fatta dall’Associazione Italiana Editori agli studenti universitari.
Brand Journalism