Premio Arrigo Benedetti a Nello Ajello e Marco Gasperetti
Sono Nello Ajello, editorialista, scrittore, una carriera tra L’Espresso e La Repubblica, e Marco Gasperetti, corrispondente del Corriere della Sera dalla Toscana ed esperto di comunicazione multimediale, i vincitori dell’edizione 2012 del Premio giornalistico Arrigo Benedetti.
La Cina sviluppa il 3G e il mobile s’impenna
Il mercato mobile cinese cresce a spron battuto. Ultima infrastruttura a stupire gli addetti ai lavori è il 3G, che in Cina ha raggiunto in marzo i 152 milioni di utenti. Smartphone e tablet sono sempre più diffusi nel paese asiatico, e tutta l’economia web ne trae beneficio.
L’Italia adulta legge poco
Nel 2011 poco meno di 26 milioni di italiani dichiarano di aver letto almeno un libro nell’ultimo anno, per motivi non strettamente scolastici o professionali. Rispetto al 2010 i lettori di libri diminuiscono, passando dal 46,8% al 45,3% della popolazione. Lo rileva l’Istat.
Windows 8: tutte le app certificate
Nel Windows Store, il negozio d’applicazioni che debutterà nel prossimo sistema operativo di Microsoft e che permetterà di scaricare tutto direttamente dall’app, le applicazioni dovranno essere tutte certificate dall’azienda di Redmond.
Quintarelli verso Agcom con il cv in mano
Stefano Quintarelli si candida ufficialmente alla guida di Agcom e lo fa nel modo più diretto, tipico della rete e di chi la popola: con un messaggio sul suo blog a cui allega anche il proprio curriculum, così che chiunque possa visionare competenze ed esperienze.
I periodici Mondadori in pericolo
Anche i colossi sono piegati dalla crisi. E’ il caso di Mondadori, che secondo voci di corridoio starebbe preparando la cessione del suo comparto magazine. La compagnia guidata da Marina Berlusconi ha intanto lanciato il restyling di quattro delle sue testate di punta: Grazia, Starbene, Tv Sorrisi e Canzoni e Panorama.
Italiani divisi tra cellulare e web
Italiani stakanovisti di cellulare e internet. Un indagine di Supermoney dipinge un quadro in cui cellulare e pc sono gli oggetti feticcio per eccellenza. I nostri connazionali, infatti, passano il 25% del loro tempo tra web, chiamate e sms.
Il governo Monti e la profezia di Topolino
Una pagina del 23 maggio del 1993 ha iniziato a circolare fra i collezionisti e ora sta facendo il giro della Rete con migliaia di condivisioni per quella che i social network hanno definito la Profezia di Topolino. A Paperopoli il sindaco decide di affidarsi ai tecnici per fare cassa…
Più sinceri con un sms
Sembra che lo short message sia la base di verità svelate: le risposte digitate sul telefonino sarebbero in assoluto le più sincere. A dirlo è l’University of Michigan insieme alla New School of Social Research di New York.
Warren Buffett acquista 63 quotidiani
Warren Buffett scommette ancora una volta sull’editoria. Il guru della finanza ha acquistato 63 quotidiani del gruppo Media General per 142 milioni di dollari. Berkshire Hathway, la holding che fa capo a Buffett, offrirà anche un prestito di 400 milioni di dollari.
Forbes: J.Lo è la star più influente del mondo
Anche quest’anno la star più influente del mondo è una donna. La popstar newyorkese che, secondo la rivista americana, nell’ultimo anno non ha soltanto guadagnato più di tutte le altre celebrità del panorama mondiale, ma è anche stata la diva più amata dai suoi fan.
Editori, via libera ai diritti digitali
Per promuovere la crescita dell’editoria digitale, dichiarano i principali editori italiani, bisognarimuovere i lucchetti anti-pirateria. Eppure, fino all’anno scorso insistevano a voler introdurre impedimenti per salvaguardare il diritto d’autore.
Brand Journalism