Intercettazioni, Rebekah Brooks incriminata
Computer spariti, file manomessi, documenti volatilizzati. L’ex ceo di News International, il fianco britannico dell’impero di Rupert Murdoch, è stata formalmente incriminata per aver inquinato le prove, ovvero “dirottato il corso della giustizia”
Telecom: buonuscita d’oro per Luciani
L’ex amministratore delegato di Tim Brasil, Luca Luciani, ha ottenuto 4,4 milioni per aver presentato le dimissioni in seguito all’inchiesta avviata nei suoi confronti dalla Procura di Milano. Il particolare è stato rivelato dal presidente di Telecom, Franco Bernabè,
Grillo intima lo stop ai fondi per l’editoria
l leader del Movimento 5 Stelle parla dei finanziamenti pubblici all’editoria per avere un’editoria pulita e non pagata dallo Stato e di conseguenza non pilotata e condizionata. E l’idea piace ad Amazon, che lo usa come slogan piubblicitario per Kindle.
Wind, un primo trimestre d’oro
Nel primo trimestre 2012 Wind registra una crescita dei clienti in tutti i segmenti di mercato: clienti telefonia mobile +4%, clienti telefonia fissa voce +3%, clienti broadband fisso +9%. Anche i ricavi segnano un incremento importante.
Emorragia Rcs, perdite e riorganizzaizone
Il primo trimestre 2012 ha visto Rcs Media Group perdere 27,3 milioni di euro. Il rosso del gruppo è dunque aumentato rispetto a dodici mesi fa, quando le perdite furono di 20,9 milioni. Rcs sconta la crisi globale ma anche interna: il gruppo è ancora privo di ad.
Addio sms, Facebook è in agguato
Secondo una ricerca è proprio il social network uno dei principali responsabili della fine dei messaggi. E’ uno dei traini che portano via l’utenza ai 160 caratteri in virtù delle maggiori possibilità di comunicazione dei servizi online.
Ad Arturo Perez Reverte il premio Ilcorsaronero
Il premio Ilcorsaronero, che fa parte del più ampio premio Emilio Salgari di letteratura avventurosa con cadenza biennale, è stato assegnato allo scrittore spagnolo Arturo Perez Reverte.
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei
Siamo quello che leggiamo. A dirlo è una ricerca della Ohio State University, secondo cui l’esperienza di lettura di un libro porta non solo a un’identificazione subconscia con il personaggio letterario, ma anche a simularne le gesta e l’atteggiamento nella vita reale.
Il New York Times incorona Roma
Una città esotica che affascina e confonde gli americani conquistati dalla ricchezza del suo immenso patrimonio artistico e culturale. E’ la descrizione della Città Eterna fatta dalNew York Times che dipinge Roma come la città ideale per comprare casa.
Beppe Grillo e il 5 Stelle arrivano su Time
Il risultato delle amministrative e il “boom di voti” porta Beppe Grillo e il Movimento Cinque stelle alla ribalta sui media stranieri. La rivista Time ha dedicato un articolo al comico genovese che ha rilanciato la notizia sul blog.
Con il virus si carica il cellulare
I ricercatori dell’Università di Berkeley, in California hanno pubblicato uno studio su Nature Nanotechnology nel quale si dimostra che, attraverso i virus, sono riusciti a ottenere abbastanza energia da accendere un display a cristalli liquidi.
Pagamenti mobili, non siamo pronti
Alcuni Paesi stanno compiendo progressi verso l’adozione dei pagamenti mobili, ma nel complesso, c’è ancora molta strada da fare. E’ quanto sottolinea Mastercard in uno recente studio, che combina dati pubblici e altri direttamente elaborati.
Brand Journalism