[Flash] New York prova le cabine intelligenti
A New York le cabine telefoniche dal mese prossimo saranno 2.0 grazie all’installazione di 250 schermi touch intelligenti con cui i visitatori potranno aggiornarsi su trasporti, locali pubblici ed eventi. I dispositivi saranno inseriti nei telefoni pubblici, che rimarranno comunque in funzione, ma non saranno dotati di una connessione internet.
Cameron, Brown e Blair a rapporto su Murdoch
Gli ultimi tre primi ministri del Regno Unito saranno chiamati a deporre di fronte alla Commissione parlamentare che indaga sulle violazioni della privacy e le intercettazioni illegali effettuate dai giornali di News Corporation.
[Flash] Tesoriere della Lega querela il Corsera
L’avvocato Matteo Brigandì ha ricevuto da Stefano Stefani, segretario amministrativo della Lega Nord, mandato per presentare denuncia per diffamazione a mezzo stampa in relazione all’articolo pubblicato dal Corriere della Sera dal titolo Stefani, il tesoriere sopravvissuto ai due crac del Carroccio.
Voli acquistati dal cellulare con PosteMobile
Grazie all’accordo tra PosteMobile e Air Italy, è possibile acquistare online il biglietto aereo o il pacchetto viaggio sul sito airitaly.it ed effettuare il pagamento direttamente dal proprio cellulare.
Android è sempre a rischio virus
Malware che arrivano nel dispositivo mentre si scarica un’applicazione, furto dei dati personali, magari mentre si utilizzano uno dei servizi di cloud computing. Nella classifica dei sistemi operativi mobili più sicuri vince BlackBerry, mentre Android risulta sempre vulnerabile.
Spam invade anche i cellulari
Secondo il New York Times, gli americani hanno ricevuto nell’ultimo anno circa 4,5 miliardi di sms immondizia. Nel 2009 erano solo 2,2 miliardi. Offrono mutui a tassi economici, medicine, viaggi, giochi online.
Frequenze tv all’asta in più pacchetti
Niente frequenze gratuite per le televisioni. Le frequenze tv infatti andranno all’asta e saranno vendute a pacchetto, come annuncia a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, sottolineando che “il beauty contest verrà azzerato”.
Grecia, fotoreporter picchiato dalla polizia
Un fotoreporter greco che stava seguendo ieri sera una protesta anti austerity in piazza Syntagma, nel centro di Atene, è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alla testa dopo che è stato picchiato da agenti in tenuta antisommossa.
Monti a fumetti con Spider-Man
Dopo la copertina dell’edizione internazionale di Time, il premier approda sulle pagine di uno dei fumetti di punta della Marvel, Amazing Spider-Man. La storia, intitolata Ends of the Earth, compare nel numero 683 e parla di un’emergenza ambientale globale.
[Flash] Sospeso il Festival dell’inedito
Alberto Acciari, organizzatore del Festival dell’inedito, con una lettera pubblicata sul sito della manifestazione, comunica la decisione di congelare la kermesse per aspiranti scrittori, dedicata “allo scouting di nuovi stili e talenti letterari” ed originariamente programmata a Firenze dal 26 al 28 ottobre prossimi. La presa di posizione dopo le recenti polemiche sui costi di partecipazione.
[Flash] Record di e-book per Harry Potter
La bacchetta magica di Harry Potter contagia il settore digitale: oltre un milione di e-book con le avventure del piccolo mago sono stati venduti in soli tre giorni su Pottermore, il portale dedicato creato da Rowling. I libri di Harry Potter sono disponibili in formato digitale dal 27 marzo.
La chiusura di News of the World è costata a News Corp. 250 milioni di sterline
News Corporation ha fatto sapere che la chiusura di News of the World le è costata sin qui circa 250 milioni di sterline. A incidere sulla imponente perdita sono soprattutto i profitti pubblicitari mancati e i costi legali per difendersi dalle cause intentate contro l’editore.
Brand Journalism