Android è sempre a rischio virus
Malware che arrivano nel dispositivo mentre si scarica un’applicazione, furto dei dati personali, magari mentre si utilizzano uno dei servizi di cloud computing. Nella classifica dei sistemi operativi mobili più sicuri vince BlackBerry, mentre Android risulta sempre vulnerabile.
Spam invade anche i cellulari
Secondo il New York Times, gli americani hanno ricevuto nell’ultimo anno circa 4,5 miliardi di sms immondizia. Nel 2009 erano solo 2,2 miliardi. Offrono mutui a tassi economici, medicine, viaggi, giochi online.
Frequenze tv all’asta in più pacchetti
Niente frequenze gratuite per le televisioni. Le frequenze tv infatti andranno all’asta e saranno vendute a pacchetto, come annuncia a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, sottolineando che “il beauty contest verrà azzerato”.
Grecia, fotoreporter picchiato dalla polizia
Un fotoreporter greco che stava seguendo ieri sera una protesta anti austerity in piazza Syntagma, nel centro di Atene, è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alla testa dopo che è stato picchiato da agenti in tenuta antisommossa.
Monti a fumetti con Spider-Man
Dopo la copertina dell’edizione internazionale di Time, il premier approda sulle pagine di uno dei fumetti di punta della Marvel, Amazing Spider-Man. La storia, intitolata Ends of the Earth, compare nel numero 683 e parla di un’emergenza ambientale globale.
[Flash] Sospeso il Festival dell’inedito
Alberto Acciari, organizzatore del Festival dell’inedito, con una lettera pubblicata sul sito della manifestazione, comunica la decisione di congelare la kermesse per aspiranti scrittori, dedicata “allo scouting di nuovi stili e talenti letterari” ed originariamente programmata a Firenze dal 26 al 28 ottobre prossimi. La presa di posizione dopo le recenti polemiche sui costi di partecipazione.
[Flash] Record di e-book per Harry Potter
La bacchetta magica di Harry Potter contagia il settore digitale: oltre un milione di e-book con le avventure del piccolo mago sono stati venduti in soli tre giorni su Pottermore, il portale dedicato creato da Rowling. I libri di Harry Potter sono disponibili in formato digitale dal 27 marzo.
La chiusura di News of the World è costata a News Corp. 250 milioni di sterline
News Corporation ha fatto sapere che la chiusura di News of the World le è costata sin qui circa 250 milioni di sterline. A incidere sulla imponente perdita sono soprattutto i profitti pubblicitari mancati e i costi legali per difendersi dalle cause intentate contro l’editore.
Anche Sky News spiava le e-mail
La divisione britannica di Sky News ha ammesso di essersi introdotta nelle caselle di posta elettronica alla ricerca di notizie, aggiungendo però di averlo fatto nell’interesse pubblico. L’emittente ha riferito di aver autorizzato la pratica in due occasioni separate.
[Flash] Pasquetta, niente quotidiani ed edicole chiuse
Lunedì dell’Angelo, 9 aprile, i quotidiani non usciranno. “In tale giorno, inoltre, le edicole rimarranno chiuse in base agli accordi relativi alla disciplina della rivendita”, comunica la Fieg.
Ue chiede, ancora, spiegazioni all’Italia
La Commissione Ue ha mandato una nuova lettera alle Autorità italiane, dopo quella dello scorso 16 marzo, per chiedere spiegazioni sull’emendamento al decreto semplificazioni che riguarda l’unbundling dei servizi accessori per gli operatori di telecomunicazioni.
Con gli e-book si legge di più
La diffusione degli e-book fa leggere di più, anche libri in formato tradizionale. Negli Stati Uniti, un quinto degli adulti ha letto l’anno scorso un libro in versione elettronica, mentre i possessori di tablet e altri supporti per la lettura di e-book sono saliti dal 17 al 21%.
Brand Journalism