Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Quotidiano del popolo sbarca in Borsa

Il Quotidiano del popolo sbarca in Borsa

Il Quotidiano del popolo, celebre testata online (ma non solo) cinese, ha fatto il approdo alla Borsa di Shangai. Il titolo del giornale sarà quotato dal prossimo 17 aprile, in una asta pubblica che conta di rastrellare circa 84 milioni di dollari.

leggi tutto

[Flash] Liberazione sospende le pubblicazioni

Liberazione, il quotidiano di Rifondazione comunista, ha sospeso le pubblicazioni. Il giornale però non chiude, almeno stando a quanto detto da Paolo Ferrero, segretario nazionale del partito. Ferrero ha annunciato un piano di rilancio che passa attraverso il rifinanziamento del fondo per l’editoria e attraverso una campagna di autofinanziamento tramite donazioni e abbonamenti.

leggi tutto

Nuovo cda Rcs, Della Valle abbandona

Fumata bianca sulla nuova governance di gruppo editoriale. I grandi soci hanno trovato, dopo lunghe ore di riunione, l’accordo sul nuovo modello gestionale e sui componenti della lista per il rinnovo del Cda. In forte disaccordo e quindi in uscita dal patto invece Diego Della Valle.

leggi tutto

[Flash] Spider Man torna con un’app

Nell’anno del cinquantesimo anniversario della nascita di Spider Man, Disney rende disponibile l’app per iPhone e iPad The Amazing Spider-Man – Le origini. Giochi interattivi e storie da leggere accompagnate da effetti grafici, musiche e suoni originali del supereroe. 

leggi tutto

Ala al-Aswani vince il premio Tiziano Terzani

E’ Ala al-Aswani, storica voce di opposizione al regime di Mubarak, il vincitore dell’edizione 2012 del premio letterario internazionale Tiziano Terzani, per il suo libro La rivoluzione egiziana. Il premio è giunto alla sua settima edizione.

leggi tutto

Festival dell’Inedito, polemica per i costi

È scoppiata la polemica. Da una parte scrittori e operatori culturali, all’attacco: “Fate cassa sui sogni e le speranze dei giovani”. Dall’altra il Comune di Firenze, in difesa: “No, non si lucra sulle speranze di nessuno”. Al centro della battaglia, il Festival dell’Inedito.

leggi tutto

Apple rimuove la app a rischio stalking

Gli sviluppatori I-Free hanno rimosso la discussa applicazione Girls Around Me dall’App Store di Apple, dopo l’ondata di polemiche seguita alla pubblicazione. L’applicazione di fatto permetteva di identificare ragazze nei dintorni dell’utente in forma anonima.

leggi tutto

Agcom avanti da sola su regolamento copyright

Il presidente dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni va avanti sul regolamento per il diritto d’autore. Il regolamento sarà posto all’ordine del giorno del Consiglio e sarà poi adottato in autonomia, non essendo arrivata nessuna legge chiarificatrice dal Pralamento.

leggi tutto

Cina, le notizie sono in vendita

Censura e denaro. In Cina i mass media sono fortemente influenzati da questi due fattori, scrive in prima pagina il New York Times, che spiega i meccanismi dietro alle spese per la copertura di certe notizie sui principali organi di informazione cinesi.

leggi tutto
Exit mobile version