Nokia Siemens in Arabia per il 4G
La joint venture Nokia Siemens Networks è stata scelta da Saudi Telecom Company per espandere la rete 4G, modernizzare il sistema globale per le telecomunicazioni via rete mobile e le reti 3G in Arabia Saudita.
Costa Concordia: Schettino scrive le sue verità
Francesco Schettino, il capitano della Costa Concordia, scriverà un libro sulla tragedia dell’isola del Giglio, nella quale sono morte 32 persone. Un editore americano avrebbe pagato i diritti per le sue memorie.
Premiato libro su Truffaut
Va al libro del critico cinematografico Ugo Casiraghi, Vivement Truffaut! il premio Limina MYmovies 2012, assegnato dai lettori del sito cinematografico Mymovies che hanno votato e scelto il miglior libro italiano sul cinema.
[Flash] La Libia libera due reporter britannici
La Libia ha rilasciato i due giornalisti britannici arrestati a fine febbraio con l’accusa di essere spie dei servizi segreti. Gareth Montgomery-Johnson e Nicholas Davies, definiti dalle agenzie come inviati del network Bbc, erano stati fatti prigionieri da milizie armate vicine al governo nei pressi di Tripoli, lo scorso 23 febbraio.
Premiate le copertine di Sole 24 ore e L’Espresso
Il quotidiano economico e il settimanale si aggiudicano la quinta edizione dei Premi Ferrari Titolo e Copertina dell’Anno, indetti dalla cantina trentina per valorizzare la creatività di quotidiani e periodici. A entrambe le redazioni andranno mille bottiglie di Ferrari.
La copertina di Science parla italiano
La prestigiosa rivista Science ha dedicato la sua ultima copertina a un gruppo di ricercatori italiano-svizzero.Il gruppo di lavoro ha scoperto la formula per creare materiali ibridi perfetti. La tecnica sarà applicata in ambito tecnologico per la costruzione di chip ibridi.
Il Riformista, futuro ancora in bilico
L’assemblea dei soci, che si riunisce giovedì prossimo, della cooperativa che edita la testata potrebbe votare la liquidazione. Anche se secondo il cdr c’è la possibilità di riaprire il dialogo con il direttore Emanuele Macaluso.
[Flash] Costa nuovo presidente del premio Viareggio
Dopo le dimissioni a sorpresa della presidentessa Rosanna Bettarini, i giurati del Premio Viareggio-Rèpaci hanno eletto il nuovo leader: Simona Costa, genovese, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università Roma Tre.
Piccoli libri crescono
Secondo i dati dell’Associazione Italiana Editori il mercato del libro per ragazzi, cioè fino a 14 anni, nei canali trade vale circa 202,2 milioni di euro e cresce del 2% rispetto all’anno precedente.
[Flash] Scelti i finalisti del premio Calvino
Simona Baldelli con Evelina e le fate, Marco Campogiani con Smalltown boy, Riccardo Gazzaniga con A viso coperto, Simone Giorgi con Il peggio è passato, Eugenio Giudici con Piccole storie, Paolo Marino con La casa di Edo, Michela Monferrini con Gennaio come, Fabrizio Pasanisi con Lo stile del giorno. Sono questi i finalisti della venticinquesima edizione del Premio Italo Calvino. La Cerimonia di premiazione si terrà a Torino il 4 maggio.
[Flash] Angry Birds, dai giochi ai libri
Non solo gioco, gli uccellini di Angry Birds diventano anche libri e arrivano in Italia pubblicati da Magazzini Salani. I primi due titoli Angry Birds. Il grande libro degli scarabocchi di Big Red e Angry Birds. Il grande libro degli scarabocchi di Big Green, usciranno in giugno.
Carla Bruni contro la stampa per le foto della figlia
La moglie del presidente Sarkozy ha chiesto ai media francesi di “rispettare il diritto alla privacy” dei suoi figli, dopo la pubblicazione, sull’ultima edizione di Paris Match, di una sua foto con la figlia Giulia, di cinque mesi.
Brand Journalism