New York Times, solo 10 articoli gratis online
Il New York Times dimezza il numero mensile degli articoli sul web accessibili gratuitamente dai non abbonati. A partire da aprile, i non abbonati potranno leggere 10 articoli gratis al mese a fronte dei 20 disponibili oggi.
Agi fa editoria d’informazione in Mozambico
Agi e l’Agencia de Informacao de Mozambique hanno fimrato un accordo di cooperazione editoriale. L’intesa prevede lo scambio reciproco di notizie tra l’agenzia di stampa italiana e quella mozambicana, l’organizzazione di corsi di formazione e lo sviluppo di iniziative congiunte.
Telecom pianifica il futuro prossimo
Nove miliardi di euro di investimenti in Italia tra il 2012 e il 2014. Questo il piano di Telecom Italia per lo sviluppo della rete e dell’economia internet nazionale. Secondo la compagnia, i fondi contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda digitale italiana.
Le app gratuite consumano la batteria
Una ricerca della Purdue University in collaborazione con Microsoft ha misurato quanto la pubblicità possa incidere sui consumi della batteria sui dispositivi Android. Ben il 75% della carica è mediamente consumata dall’advertising e dalle funzioni correlate.
Nokia Siemens in Arabia per il 4G
La joint venture Nokia Siemens Networks è stata scelta da Saudi Telecom Company per espandere la rete 4G, modernizzare il sistema globale per le telecomunicazioni via rete mobile e le reti 3G in Arabia Saudita.
Costa Concordia: Schettino scrive le sue verità
Francesco Schettino, il capitano della Costa Concordia, scriverà un libro sulla tragedia dell’isola del Giglio, nella quale sono morte 32 persone. Un editore americano avrebbe pagato i diritti per le sue memorie.
Premiato libro su Truffaut
Va al libro del critico cinematografico Ugo Casiraghi, Vivement Truffaut! il premio Limina MYmovies 2012, assegnato dai lettori del sito cinematografico Mymovies che hanno votato e scelto il miglior libro italiano sul cinema.
[Flash] La Libia libera due reporter britannici
La Libia ha rilasciato i due giornalisti britannici arrestati a fine febbraio con l’accusa di essere spie dei servizi segreti. Gareth Montgomery-Johnson e Nicholas Davies, definiti dalle agenzie come inviati del network Bbc, erano stati fatti prigionieri da milizie armate vicine al governo nei pressi di Tripoli, lo scorso 23 febbraio.
Premiate le copertine di Sole 24 ore e L’Espresso
Il quotidiano economico e il settimanale si aggiudicano la quinta edizione dei Premi Ferrari Titolo e Copertina dell’Anno, indetti dalla cantina trentina per valorizzare la creatività di quotidiani e periodici. A entrambe le redazioni andranno mille bottiglie di Ferrari.
La copertina di Science parla italiano
La prestigiosa rivista Science ha dedicato la sua ultima copertina a un gruppo di ricercatori italiano-svizzero.Il gruppo di lavoro ha scoperto la formula per creare materiali ibridi perfetti. La tecnica sarà applicata in ambito tecnologico per la costruzione di chip ibridi.
Il Riformista, futuro ancora in bilico
L’assemblea dei soci, che si riunisce giovedì prossimo, della cooperativa che edita la testata potrebbe votare la liquidazione. Anche se secondo il cdr c’è la possibilità di riaprire il dialogo con il direttore Emanuele Macaluso.
[Flash] Costa nuovo presidente del premio Viareggio
Dopo le dimissioni a sorpresa della presidentessa Rosanna Bettarini, i giurati del Premio Viareggio-Rèpaci hanno eletto il nuovo leader: Simona Costa, genovese, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università Roma Tre.
Brand Journalism