[Flash] Canzoni di Sanremo anche su Windows Phone
La funzionalità Bing Audio per individuare rapidamente titolo e autore, app, la personalizzazione delle suonerie e tutti i brani di Sanremo disponibili sul Marketplace di Zune dal 15 febbraio: sono queste le possibilità, in occasione del Festival della canzone italiana, che offre il sistema operativo Windows Phone.
Amanda Knox contesa dagli editori
Dopo l’assoluzione in secondo grado dall’accusa di aver ucciso Meredith Kercher nel 2007, le più importanti case editrici americane si stanno sfidando a colpi di proposte di contratto milionarie per garantirsi i diritti delle memorie della giovane americana.
Pochi e-book a scuola
Quest’anno solo il 5% degli studenti ha deciso di acquistare tutti i libri in formato elettronico, mentre il 50% non ha avuto la possibilità di scegliere gli e-book tra i libri di testo. Questi i dati emersi da un’indagine di Skuola.net.
La stampa francese accetta accordo con Apple
Finito, dopo quattro mesi il boicottagio della stampa francese verso Newsstand, l’edicola digitale di Apple, che aveva fatto la sua comparsa nella versione 5 del sistema operativo mobile iOs, rilasciata a ottobre.
[Flash] La Crusca preserva ancora l’italiano
Per il terzo anno, l’Accademia della Crusca, che dalla fine del 500 veglia sull’evoluzione della lingua italiana, manda in stampa un volume della serie La lingua italiana nel mondo. Il titolo del 2012 è Italia linguistica: gli ultimi 150 anni. Nuovi soggetti, nuove voci, un nuovo immaginario, è edito da Le Lettere e curato da Elisabetta Benucci e Raffaella Setti.
[Flash] Polonia: accordo tra Nokia Siemens, T-Mobile e Orange
Nokia Siemens Networks ha siglato dei contratti per il consolidamento e l’aggiornamento delle reti gsm degli operatori T-Mobile International e Orange, divisione di France Telecom, in Polonia. “Nokia Siemens Networks aggiornerà la rete condivisa in una rete Lte, che consentirà una maggiore velocità nella trasmissione dei dati mobili”. I termini finanziari dell’accordo non sono stati rivelati.
[Flash] Nuovo editore per Turismo d’Italia
Sarà Ttg Italia l’editore per i prossimi tre anni di Turismo d’Italia, il bimestrale di Federalberghi. La storica testata degli albergatori italiani, nata nel 1958, ha una tiratura di 15mila copie a numero e raggiunge tutti gli alberghi a 5 e 4 stelle e a rotazione tutti gli hotel a 3 stelle.
Il web battezza Goldworld, testata per giovani
Internet vede nascere Goldworld, una nuova webzine dedicata agli under35. Il magazine online, secondo le parole del suo fondatore, il 33enne italo-iracheno Omar Rashid, è dedicato a coloro che “prediligono i media digitali e amano condividere e interagire”
La Grecia a ferro e fuoco (sui giornali)
La mobilitazione contro le nuove misure di austerità dei sindacati ha paralizzato la vita pubblica ad Atene. Circa 14mila partecipanti hanno manifestato e ci sono stati scontri fra manifestanti e polizia al di fuori del palazzo del Parlamento. Ecco la cronaca della stampa italiana.
[Flash] Odoya editore acquisisce Meridiano Zero
Odoya edizioni ha acquisito l’editore Meridiano Zero. La casa editrice bolognese comincerà a produrre i nuovi volumi Meridiano a partire da aprile, mantenendone il marchio originario ma rinnovandone grafica e contenuti: non solo noir, ma libri di narrativa letteraria tra passato e futuro, con la presenza in catalogo di autori francesi, statunitensi, spagnoli, russi e del Nord Europa.
Agcom monitora le utenze mobili italiane
Il mercato italiano della telefonia mobile è sempre in movimento. Secondo i dati Agcom, nel 2011 ci sono stati 14 milioni di cambi d’utenza. Un numero che dimostra l’accresciuta consapevolezza da parte dei clienti, alla continua ricerca dell’offerta più conveniente.
Pupo diventa scrittore giallo con un libro ambientato a Sanremo
A due anni di distanza dalla conquista del secondo posto al Festival di Sanremo con la canzone Italia amore mio, Pupo torna a parlare della città ligure ma lo fa nel romanzo che lo vede al suo debutto come scrittore.
Brand Journalism