Libri antichi diventano virtuali e tridimensionali
Una collezione di preziosi libri antichi diventa virtuale grazie ai ricercatori dell’Istituto Tecip dell’Università di Pisa e grazie al progetto Mubil per utilizzare nuove tecnologie come strumento di divulgazione culturale.
WhatsApp, scomparsa misteriosa da App Store
L’applicazione per lo scambio di messaggi gratuiti in mobilità, non è più disponibile su App Store ormai da alcuni giorni: ignote le cause. Si paventano gravi problemi di sicurezza, anche se gli utenti che già l’hanno scaricata non hanno alcun problema di utilizzo.
Russia, licenziato giornalista della rete Ntv per reportage sui brogli elettorali
Un giornalista del canale televisivo Ntv, controllata dallo stato, annuncia di essere stato licenziato dopo un reportage sui brogli alle legislative dello scorso 4 dicembre. Il canale, passato nel 2001 sotto il controllo statale, per ora non ha confermato.
Governo pronto per l’agenda digitale
Il nuovo governo comincia a lavorare per realizzare l’agenda digitale italiana e ne svela l’ossatura. E’ un tema tanto importante per la crescita economica, quanto in stallo di iniziative istituzionali.
Costa si autoaffonda
La compagnia navale ha sbagliato praticamente tutto nella sua comunicazione di crisi. Un esempio negativo che finirà nei libri di testo.
France Telecom ora cede Orange Austria
France Telecom, che sta perseguendo un alleggerimento della sua presenza in Europa, si trova in trattative avanzate per la cessione della sua quota del 35% in Orange Austria, terzo operatore del Paese, alla Hutchison Whampoa di Hong Kong’s.
La musica araba suona con Bladna
Si è tenuto lo scorso sabato, 14 gennaio, Bladna Festival, prima edizione della manifestazione promossa da Bladna Mobile, che mescola musica, arte di strada e personalità di spicco della cultura araba contemporanea.
Lo store Apple accoglie Romaest
Anche Romaest sbarca nel mondo mobile di Apple, con una applicazione per iPhone e iPad. La app offre l’elenco completo dei punti vendita, con una mappa dei negozi, orari di apertura e informazioni assortite sulle possibilità di shopping. Lo smartphone e il tablet della Mela, con questo software gratuito, mettono in contatto diretto i clienti con il profilo Facebook e YouTube di Romaest.
Lo scandalo News of the World ha depotenziato tutti i tabloid britannici
La chiusura di News of the World, il giornale più letto del Regno Unito, ha causato un effetto domino sugli altri domenicali d’Oltremanica. Lo scandalo intercettazioni che ha portato all’estinzione della testata di News Int. ha portato a un calo generale dei lettori dei tabloid.
Sui giornali appello a Monti per l’editoria
Domani un centinaio di giornali in crisi per i drastici tagli al Fondo per l’editoria pubblicheranno sulle loro pagine l’appello rivolto al presidente del Consiglio Mario Monti perchè la situazione sia sbloccata. Lo annuncia la Fnsi.
Bladna Festival, quando le tlc fanno cultura
Le compagnie di telecomunicazione, a volte, vestono i panni degli ambasciatori culturali. E’ quel che accade a Bladna Mobile, che sabato 14 gennaio darà vita a Milano al Bladna Festival.
[Flash] Future svende le sue attività newyorkesi
Future Publishing ha venduto le sue attività di New York, tra cui i magazine Guitar World e Revolver, a NewBay Media per la cifra di 3 milioni di dollari. Le riviste, da tempo in perdita (-5,6 milioni di dollari nel 2011), influivano in maniera decisiva sul bilancio della compagnia. Tra gli asset passati sotto il controllo di NewBay c’è anche l’organizzazione dei Golden Gods Awards.
Brand Journalism