Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Maliconico si dimette

[Flash] Maliconico si dimette

Il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti ha ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico. L’ex presidente della Federazione degli editori si è dimesso perchè avrebbe “soggiornato in un albergo lussuoso a spese di un imprenditore della cricca”, secondo la ricostruzione degli inquirenti pubblicata su alcuni giornali.

leggi tutto

Cameron e lo scandalo Murdoch

Il premier britannico si presenterà davanti alla commissione Leveson, incaricata dell’indagine sullo scandalo delle intercettazioni illegali, qualora venisse convocato. Secondo The Times che è certo che il premier verrà chiamato a rispondere sui suoi rapporti con Rupert Murdoch.

leggi tutto

Adolescenti divisi tra chat e sms

Ericsson ConsumerLab svela le abitudini dei teenager in fatto di comunicazione. Lo studio evidenzia come l’utilizzo diffuso degli sms e di Facebook abbia cambiato la dinamica degli appuntamenti tra teenager.

leggi tutto

Scaricate 3 miliardi di app per iPad

Per la tavoletta di Cupertino è un altro record infranto: i suoi utenti hanno scaricato tre miliardi di applicazioni dal momento del lancio, quasi un anno e mezzo fa. Gli utenti dei tablet Android, invece, finora hanno scaricato 440 milioni di applicazioni.

leggi tutto

[Flash] Passera: mai più frequenze tv gratis

“Le frequenze tv non saranno più gratis”. E’ quanto assicura il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, in un’intervista al Corriere della Sera. “Confermo che non vedo ragioni per andare avanti con le concessioni gratuite, per regalare questi beni pubblici nel nuovo contesto tecnologico e di mercato. Trasformeremo la questione in un’opportunità per ammodernare il sistema di telecomunicazioni”

leggi tutto

Cellulari: 6 miliardi di utenti

Il numero di utenze di telefonia mobile attive nel mondo è arrivato a fine 2011 a quota 5,9 miliardi. La penetrazione dei cellulari su scala mondiale è pari all’87% della popolazione e nei Paesi in via di sviluppo del 79%.

leggi tutto

[Flash] Colin Meyer, da NotW a Daily News

E’ stato uno dei protagonisti dello scandalo intercettazioni che ha coinvolto News International nel 2011: ora Colin Meyer, ex direttore del tabloid News of the World, ha deciso di tornare in pista negli Stati Uniti per guidare il Daily News, testata rivale del New York Post, il tabloid newyorkese di Rupert Murdoch e News Int.

leggi tutto

I cellulari spodestano i telefoni fissi

I telefoni fissi stanno lentamente scomparendo. Sono sempre di più, invece, le linee mobili. I cellulari, grazie alle molte funzioni offerte dagli smartphone, stanno soppiantando i vecchi apparecchi di casa, anche come fonte di accesso a internet. 

leggi tutto

[Flash] Giornalisti Terra, sciopero ad oltranza

Sciopero ad oltranza per i giornalisti di Terra. La testata versa “da quasi un anno in un gravissimo stato”, come si legge in un comunicato della redazione, mentre l’editore Undicidue risponde offrendo “garanzie insufficienti”. Lo sciopero, dunque, “si protrarrà fino a che l’azienda non avrà provveduto al pagamento della mensilità di dicembre e della tredicesima 2011, e sottocritto le cessioni di credito ai lavoratori a garanzia del pagamento delle mensilità arretrate da giugno a novembre 2011”

leggi tutto

Incubo virus per smartphone e tablet

I cellulari di ultima generazione e i tablet sono i nuovi obiettivi privilegiati dai virus informatici. Lo dice il rapporto annuale di McAfee, secondo cui nei prossimi mesi ci sarà un proliferare di software nocivi per dispositivi mobili che metteranno a repentaglio la sicurezza dei dati.

leggi tutto

L’Europa sentenzia: e-book troppo cari

Secondo la Commissione europea, il mercato dei libri digitali sarebbe falsato da un accordo tra i più importanti editori: nel mirino dell’Antitrust continentale sono finiti cinque colossi di settore come Hachette Livre, Harper Collins, Simon & Schuster, Penguin e Verlagsgruppe Georg von Holzbrinck.

leggi tutto
Exit mobile version