Nyt: trattativa per vendere quotidiani regionali
ll New York Times è in trattative per la cessione della propria divisione di quotidiani regionali: si tratta di 16 giornali diffusi in varie aree del paese, con una diffusione di oltre 400 mila copie al giorno. In corsa per l’acquisto è Halifax Media Holding.
Facebook: Timeline anche per lo smartphone
Mentre prosegue il conto alla rovescia per il debutto di Timeline sul sito di Facebook, il social network ha rilasciato anche le versioni aggiornate delle app per Android e iOs. Restano esclusi, per il momento, gli iPad.
Russia, ancora un giornalista ucciso
Kamalov era legato a diverse inchieste scomode sulla corruzione del governo locale. E’ stato freddato a colpi d’arma da fuoco mentre lasciava la sede della società editrice della sua testata. Dal 1992 sono oltre 70 i cronisti eliminati in Russia.
Muore Kim Jong, Corea in lutto
Il caro leader, 69 anni, è stato stroncato da un infarto sabato scorso. Ha sfidato la comunità internazionale per costruire l’atomica, in un paese in cui la popolazione fa la fame. Il terzogenito Kim Jong Um erediterà il potere. Tutti i giornali stranieri riportano la notizia.
Prove di fibra ottica pubblico-privata a Trento
La possibile rivoluzione della fibra ottica italiana (ri)comincia da Trento, dove pubblico e privato hanno trovato un accordo per lo sviluppo di una rete capace di offrire un servizio internet a 100 Megabit. La nuova società ‘mista’ si chiama Trentino Ngn.
Malinconico: piccoli giornali solo su web
‘Il 2012 sarà un anno di transizione, poi cercheremo di incentivare il passaggio in rete”. E’ la strategia che il sottosegretario all’Editoria Carlo Malinconico intende adottare nella gestione dei contributi pubblici ai giornali.
Bladna, in Italia il primo operatore mobile arabo
Arriva in Italia il primo marchio arabo di telefonia mobile, dedicato alle comunità egiziane, marocchine e del resto del Nord Africa. Bladna Mobile è un operatore di Arabia Mobile Services, società creata da Vodafone Egitto per il mercato italiano.
Buste con proiettili a politici e direttori di quotidiani
Dieci buste con proiettili e un volantino di minacce firmato dal Movimento Armati proletari, rivolte al presidente del Consiglio Mario Monti, all’ex premier Silvio Berlusconi e ai direttori di alcuni quotidiani nazionali sono state intercettate alle Poste di Lamezia Terme.
iTunes Match nel mondo, forse
Apple ha reso internazionale iTunes Match, il servizio che esamina la raccolta musicale dell’utente e ne crea una copia sul cloud offrendo tracce audio originali in alta qualità. Nelle ultime ore però il servizio ha avuto dei problemi, e la app è stata rimossa.
La Fieg con un occhio al copyright
Giulio Anselmi si è insediato al vertice della Fieg, la Federazione italiana degli editori di giornali, e ha immediatamente dettato le linee guida del suo mandato, che sarà incentrato sulla tutela del diritto d’autore, soprattutto online. Senza dimenticarsi del pluralismo.
[Flash] Nyt: Sulzberger ceo ad interim
Il ceo di New York Times Co., Janet L. Robinson, andrà in pensione alla fine dell’anno e il presidente Arthur Sulzberger Jr. prenderà il suo posto come ceo provvisorio, finchè la società non troverà un successore definitivo.
Debutta Biblet, e-reader targato Telecom Italia
Arriva domani sul mercato dell’editoria digitale il nuovo Biblet, l’e-reader di Telecom Italia che consente di accedere in modo diretto alla libreria Biblet Store, con un catalogo di 18 mila titoli di 240 case editrici.
Brand Journalism