[Flash] 100 milioni di download dal Mac store
Il Mac App Store di Apple tocca quota 100 milioni di download in meno di un anno. Lo rende noto Cupertino sottolineando che lo store “é il negozio di software per computer più vasto e con il più elevato tasso di crescita al mondo”. L’App Store nella sua interezza, conta ora oltre 500 mila applicazioni, gli utenti hanno effettuato 18 miliardi di download e ne continuano a scaricare più di 1 miliardo al mese.
Spotify: pronta app per la radio
Il ceo di Spotify, Daniel Ek ha annunciato il lancio di un’app in stile Pandora, dedicata al mondo delle radio, che sarà profondamente integrata con Spotify: l’utente avrà la possibilità di salvare nella propria libreria Spotify le canzoni che ascolta semplicemente tramite l’applicazione.
News of the World spiava ottocento persone
Si definiscono sempre più i confini dello scandalo intercettazioni che ha coinvolto News Corporation e alcune delle sue testate pubblicate in Gran Bretagna. La redazione di News of the World, secondo le stime fatte da Scotland Yard, spiava ottocento numeri di telefono.
Informazione più libera su web (e Tg3)
Secondo gli italiani, le notizie circolano più liberamente e senza censure su internet. Il 40% dei connazionali percepisce la rete come territorio meno influenzato dai grandi centri di potere. La tv resta comunque la prima fonte d’informazione, con il Tg3 considerato il tg più attendibile.
Contributi all’editoria, ne parlano Guarda e Malinconico. In attesa della manovra del Governo
I fondi all’editoria. Questo il tema di un colloquio a margine dei lavori sulla manovra a Montecitorio, tra il ministro dei rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico.
Instagram è l’applicazione iPhone dell’anno
Instagram sale sul gradino più alto del podio come migliore applicazione per iPhone. L’app serve per modificare in modo creativo le immagini, e nel mondo ha riunito 14 milioni di utenti. Tra i giochi vince Tiny Tower.
La Tribune a rischio fallimento
Il quotidiano è in rosso da due anni. Lo scorso 24 novembre, ha deciso di avviare la procedura fallimentare. Tra il 15 e il 30 gennaio il nome del nuovo proprietario del quotidiano dovrebbe essere annunciato. Se nessuna offerta sarà giudicata ricevibile La Tribune fallirà
L’appello degli internet provider all’Agcom
L’Associazione Italiana Internet Provider ha acquistato uno spazio pubblicitario sul Sole 24 Ore per diffondere un comunicato sulla concorrenza nei servizi di banda larga.Rivolgendosi ad Agcom ha chiesto maggiore trasparenza e costi concorrenziali.
Contributi all’editoria: maggiore selezione dal 2012
Novità in arrivo sulle risorse all’editoria. A partire dal 2012 viene rivisto il regolamento sull’erogazione ai contributi con gli obiettivi di una maggiore selezione nell’accesso alle risorse, mentre dal 2014 cessa il sistema dei contributi diretti.
Il Piccolo di Trieste pronto alla sciopero
L’assemblea dei redattori del quotidiano triestino ha deciso di proclamare lo stato di agitazione e ha affidato al comitato di redazione un pacchetto di cinque giorni di sciopero. L’assemblea ha annunciato il blocco immediato di ogni iniziativa editoriale e preannunciato il ritiro delle firme.
Amanda Knox, lo stesso agente letterario di Obama
Amanda Knox ha nominato come suo agente letterario Robert Barnett, lo stesso che si occupa anche di Barack Obama, George W. Bush, Bill e Hillary Clinton. L agiovane vuole scrivere un libro di memorie sulla vicenda di Perugia.
[Flash] 3 investe 1 miliardo per la banda larga
3 Italia accelera sul mobile broadband, dando il via a un piano biennale da 1 miliardo di euro per il potenziamento della sua rete in termini di copertura, capacità e prestazioni, e proponendo, dal 1 dicembre, un’offerta dati fino a 30 volte più conveniente rispetto alla concorrenza.
Brand Journalism