Assegnati i premi giornalistici Uomo europeo
La giuria del Premio giornalistico internazionale Argil: uomo europeo, promosso dal giornalisti uffici stampa, dall’associazione nazionale giornalisti pubblicisti, nonchè dal Sindacato cronisti romani, ha proclamato i vincitori, che saranno assegnati a Cassino.
Marketplace di Windows a quota 40mila app
Il mercato di applicazioni di Microsoft, dedicato al sistema operativo mobile raggiunge un buon traguardo. Al lavoro cisono più di 10mila sviluppatori, che generano circa 165 contenuto al giorno. Applicazioni che per lo più riguardano giochi.
Grazie a Telecom pagamenti tramite smartphone
Saranno possibili a breve i pagamenti con carte di credito e bancomat utilizzando uno smartphone, o un tablet, con l’ausilio di un mini-lettore portatile di carte. Il tutto grazie a software messo a punto da Triveneto Bassilichi e Telecom Italia.
[Flash] BskyB apre inchiesta sui giornalisti
BskyB, l’emittente satellitare proprietà di Rupert Murdoch, ha dato incarico di condurre una inchiesta indipendente sulle e-mail di alcuni importanti giornalisti di SkyNews per verificare che non ci siano state illegalità nel modo di raccogliere le notizie. Le e-mail verranno esaminate risalendo al 2005 in settori in cui sono stati fatti scoop al di fuori della normale agenda di lavoro della emittente britannica.
Italia ospite d’onore alla Fiera del libro di Bucarest
L’Italia, dal 23 al 27 novembre, sarà il Paese ospite d’onore della Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus di Bucarest. Il programma prevede lo svolgimento di decine di incontri, dibattiti e conferenze.
Pakistan controllo sugli sms: via parole blasfeme
Il governo pakistano ha deciso di usare la linea dura contro l’utilizzo di oscenità nello scambio di sms tra la popolazione. I gestori delle linee telefoniche hanno riferito di aver ricevuto l’ordine di proibire l’uso di circa 1500 termini ritenuti indecenti o offensivi.
Scintille tra Italo Bocchino e Aldo Grasso
Il vicepresidente di Futuro e libertà ha querelato l’opinionista del Corriere della Sera. Oggetto della contesa, un intervento del giornalista che, nell’edizione domenicale del Corriere, faceva riferimento alle travagliate vicende politico-sentimentali di Bocchino.
Smartphone e virus: Android ad alto rischio
Da una ricerca del Juniper Global Threat Center emege che il virus veicolato tramite applicazioni su piattaforma Android è cresciuto del 472% rispetto a luglio di quest’anno. I malware derivano da applicazioni scaricate oppure da sms di testo che nascondo dei trojan.
Su Facebook ora si condivide anche il denaro
Grazie alla collaborazione con PayPal è stata creata l’applicazione Send Money, per consentire a singoli utenti o ad aziende di inviare denaro ad altri iscritti. E’ il primo strumento che mette in connessione semplice e diretta due utenti, con una dinamica peer to peer.
Metro allunga le mani sulla Francia
La free press, controllata dalla televisione commerciale Tf1, arriverà a coprire il 90% del territorio francese, raddoppiando la sua distribuzione da trenta a sessanta città.Sarò il terzo quitidiano gratuito del paese.
Istituito il premio D’Avanzo
La Repubblica vuole ricordare uno dei suoi migliori cronisti, morto recentemente. Ha quindi varato un bando per una borsa di studio, al fine di promuovere il giornalismo d’inchiesta: ai 4 vincitori borse da 10mila euro e 6 mesi di stage in redazione.
Stampa cattolica contro la pubblicità di Benetton
l quotidiano cattolico Avvenire, parlando di “grave atto blasfemo” e “offensivo” per i credenti, si scaglia contro l’immagine usata da Benetton in una campagna pubblicitaria, poi ritirata, in cui si vede papa Benedetto XVI che bacia l’imam di Al-Azhar.
Brand Journalism