Android Market: sempre più app
Il Market di applicazioni del sistema operativo di Google ha raggiunto quota 500mila. Traguardo molto vicino all’obiettivo della concorrenza: quota 600mila app presenti in App Store di iTunes.
[Flash] Anne Sinclair dirigerà Huffington Francia
Dopo la fine dei guai giudiziari del marito, l’ex direttore generale del Fmi Dominique Strauss Kahn, Anne Sinclair potrebbe presto fare il suo ritorno nel mondo mediatico francese. Secondo indiscrezioni, infatti, la giornalista e presentatrice tv si prepara a diventare la direttrice della versione francese dell’Huffington Post, che sarà lanciata tra qualche settimana in partnership con il quotidiano Le Monde.
Moto Gp tragica, muore Simoncelli
In Malesia il giovane pilota romagnolo ha perso la vita durate il secondo giro del gran premio. Un tragico incidente che ha occupato i titoli di quotidiani e settimanali, sprattutto con le dichiarazioni a caldo e il ricordo di molti.
Solo in Italia l’assassinio di Gheddafi
L’esecuzione del leader libico Gheddafi è andata in onda solo in Italia. Fermi immagine, replay e dettagli di sangue hanno riempito i telegiornali. In quasi nessun altro paese del mondo sono stati trasmessi.
[Flash] Accordo tra Ansa e agenzia Emirati Arabi
La Wam (Emirates News Agency), agenzia di stampa degli Emirati Arabi Uniti e l’Ansa hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione giornalistica, che prevede sinergie e iniziative comuni anche in campo multimediale. L’accordo prevede, in particolare, l’interscambio di giornalisti e la diffusione di notizie via web al fine di realizzare un network informativo per la cooperazione economica e finanziaria tra Italia e Emirati Arabi.
Vodafone: banda larga in 1000 comuni, 300 già in rete
Quasi un terzo dei comuni italiani, 300 su mille inseriti nel progetto di Vodafone Italia per l’abbattimento del divario digitale, è collegato ad oggi alla banda larga della società di comunicazione mobile. L’ultimo in ordine di tempo Palmas Arborea in Sardegna.
Myself, il nuovo femminile di Condé Nast
Uscirà a breve in edicola il nuovo magazine dedicato al mondo delle donne. Attraverso storie ed esperienze di vita quotidiana, sarranno affrontate le tematiche più diffuse. Una possibilità che si avrà anche attraverso il sito dedicato.
Il social networking ormai è mobile
Facebook, Twitter e affini possono contare sempre più sugli accessi e le attività degli internauti mobili. Negli Stati Uniti, dove, in agosto, 72,2 milioni di utenti hanno avuto accesso ai propri account tramite un dispositivo mobile.
La Feltrinelli diventa un’app mobile
Si potranno fare acquisti, scrivere recensioni e scoprire i punti vendita più vicini direttamente dallo smartphone o dal tablet. E’ stata realizzata sia per iOs che per Android.
Telefonini, nuovo studio: non causano tumori
Da uno studio condotto in Danimarca, che ha monitorato per 18 anni più di 350mila persone, è emerso che non c’è alcuna incidenza significatica dell’utilizzo dei cellulari sui pazienti affetti da cancro al cervello.
La media politica
Uno studio dice che il presidente Usa lo eleggono, in pratica, i media. Ma senza il conflitto d’interessi all’italiana.
La fine del regime idealista e brutale di Gheddafi (Bbc News)
Giovedì 20 ottobre 2011: la fine dell’era Gheddafi coglie i cronisti di mezzo mondo quasi alla sprovvista. Dopo mesi di guerra, le truppe del Consiglio nazionale di transizione, aiutate dalla Nato, hanno sconfitto l’esercito del Colonnello, catturato prima e poi morto durante la presa di Sirte, una delle ultime roccaforti fedeli al dittatore a cadere…. >>
Brand Journalism