Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Accordo tra Ansa e agenzia Emirati Arabi

La Wam (Emirates News Agency), agenzia di stampa degli Emirati Arabi Uniti e l’Ansa hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione giornalistica, che prevede sinergie e iniziative comuni anche in campo multimediale. L’accordo prevede, in particolare, l’interscambio di giornalisti e la diffusione di notizie via web al fine di realizzare un network informativo per la cooperazione economica e finanziaria tra Italia e Emirati Arabi.

leggi tutto

Myself, il nuovo femminile di Condé Nast

Uscirà a breve in edicola il nuovo magazine dedicato al mondo delle donne. Attraverso storie ed esperienze di vita quotidiana, sarranno affrontate le tematiche più diffuse. Una possibilità che si avrà anche attraverso il sito dedicato.

leggi tutto

Il social networking ormai è mobile

Facebook, Twitter e affini possono contare sempre più sugli accessi e le attività degli internauti mobili. Negli Stati Uniti, dove, in agosto, 72,2 milioni di utenti hanno avuto accesso ai propri account tramite un dispositivo mobile.

leggi tutto

La fine del regime idealista e brutale di Gheddafi (Bbc News)

Giovedì 20 ottobre 2011: la fine dell’era Gheddafi coglie i cronisti di mezzo mondo quasi alla sprovvista. Dopo mesi di guerra, le truppe del Consiglio nazionale di transizione, aiutate dalla Nato, hanno sconfitto l’esercito del Colonnello, catturato prima e poi morto durante la presa di Sirte, una delle ultime roccaforti fedeli al dittatore a cadere…. >>

leggi tutto

Altroconsumo, tariffe mobile troppo alte

Le tariffe di terminazione mobile costano in Italia 5,3 centesimi di euro per ogni minuto di chiamata da fisso o cellulare, mentre in Francia il costo è di 2 centesimi. E’ quanto sottolinea Altroconsumo, evidenziando che il prezzo pagato in Italia è superiore del 50% rispetto alla media europea.

leggi tutto

Romani, per la banda larga serve un vettore pubblico

Per lo sviluppo della banda larga su tutto il territorio nazionale ”deve esserci un vettore pubblico, con soldi pubblici o della Cdp”. Lo ha sottolineato il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, secondo il quale solo il pubblico può investire laddove gli operatori non intendono farlo per assenza di domanda.

leggi tutto

Unesco, il patrimonio italiano in figurine

La raccolta lanciata da Panini, è dedicata a tutti i siti italiani proclamati patrimonio dell’Umanità’ dall’Unesco. E’ stata realizzata dalla casa modenese con il patrocinio ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

leggi tutto
Exit mobile version