Blackberry: ricominciano i problemi
Di nuovo problemi per il sistema di posta elettronica di Blackberry. Questa notte sembrava risolto il disservizio nella consegna delle mail agli smartphone di tutti i gestori di telefonia, ma dalla tarda mattinata è in corso un nuovo blackout.
Dopo il web, le Poste inciampano nel censimento
Oltre ai disguidi con il server dell’Istat, i primi girni di compilazione del censimento hanno creato problemi anche alle Poste. Guai non dovuti soltanto alla ressa, ma anche alla mancanza del software necessario a stampare le ricevute o alla scarsa informazioni dei dipendenti.
I paesi in via di sviluppo rimpolpano il traffico voce di Interoute Communications
Interoute Communications ha registrato una crescita del traffico di telefonia mobile del 40% nei primi sei mesi del 2011. La compagnia, specializzata in servizi cloud, si è giovata soprattutto dell’utenza dei nuovi mercati, come India, Russia e Medio Oriente.
Premio Ostiglia Mondadori: vince Noi credavamo
Noi credavamo vince la quarta edizione del Premio Ostiglia – Arnoldo Mondadori Un libro al cinema. Secondo premio per il binomio libro-film 20 Sigarette e terzo riconoscimento, conferito dalla giuria popolare, per Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati.
Le ceneri di News of the World in beneficenza
News International donerà in beneficenza 2,8 milioni di sterline, il ricavato delle vendite dell’ultimo numero di News of the World, uscito nelle edicole inglesi lo scorso 10 luglio. Il quotidiano venne chiuso dopo che era stato travolto dalle polemiche sulle intercettazioni.
Servizio Blackberry è stato ripristinato
Research in motion ha annunciato di aver ripristinato il servizio Blackberry in tutta Europa, Medio Oriente e Africa, circa 20 ore dopo la notizia dei primi problemi con la ricezione di e-mail e l’uso del messenger.
Facebook, finalmente su iPad
L’applicazione è ora scaricabile e installabile direttamente da App Store, anche in lingua italiana. Fin ad ora si poteva solo accedere attraverso l’applicazione creata per iPhone. Si potrà ad esempio vedere le fotografie a tutto schermo, oppure visualizzare video ad alta definizione.
BlackBerry, black-out internazionale in corso
Molti possessori di BlackBerry in Europa, in Africa e in Medioriente segnalano di non riuscire a usare il sistema di messaggistica Messenger e di avere difficoltà nel mandare email e navigare sul web.
[Flash] Ponte 33, letteratura iraniana in Italia
La letteratura iraniana arriva in Italia attraverso il nuovo progetto di Ponte 33, casa editrice che ha per scopo cardine quello di promuovere la cultura e le opere in lingua persiana nel nostro paese.
Huffington Post pronto allo sbarco in Francia
Huffington Post, uno dei più popolari quotidiani online in lingua inglese, il prossimo novembre arriverà in Francia. La versione francese del Post sarà sviluppata grazie a un accordo con il gruppo editoriale Le Monde, che pubblica il celebre quotidiano cartaceo d’Oltralpe.
The Independent erige il paywall per stranieri
Il quotidiano britannico The Independent ha festeggiato a inizio ottobre i venticinque anni d’attività e ora si rirpopone sul mercato con una particolare novità: un paywall per i lettori web al di fuori del Regno Unito.
Travaglio rinviato a giudizio per diffamazione
Il giornalista è stato rinviato a giudizio, dal tribunale di Bergamo, con l’accusa di diffamazione a mezzo stampa per alcuni passaggi del suo libro Papi, uno scandalo politico . Insieme a Travaglio, sono stati rinviati a giudizio anche i coautori del libro Gomez, Lillo e Pappaianni.
Brand Journalism