Le ceneri di News of the World in beneficenza
News International donerà in beneficenza 2,8 milioni di sterline, il ricavato delle vendite dell’ultimo numero di News of the World, uscito nelle edicole inglesi lo scorso 10 luglio. Il quotidiano venne chiuso dopo che era stato travolto dalle polemiche sulle intercettazioni.
Servizio Blackberry è stato ripristinato
Research in motion ha annunciato di aver ripristinato il servizio Blackberry in tutta Europa, Medio Oriente e Africa, circa 20 ore dopo la notizia dei primi problemi con la ricezione di e-mail e l’uso del messenger.
Facebook, finalmente su iPad
L’applicazione è ora scaricabile e installabile direttamente da App Store, anche in lingua italiana. Fin ad ora si poteva solo accedere attraverso l’applicazione creata per iPhone. Si potrà ad esempio vedere le fotografie a tutto schermo, oppure visualizzare video ad alta definizione.
BlackBerry, black-out internazionale in corso
Molti possessori di BlackBerry in Europa, in Africa e in Medioriente segnalano di non riuscire a usare il sistema di messaggistica Messenger e di avere difficoltà nel mandare email e navigare sul web.
[Flash] Ponte 33, letteratura iraniana in Italia
La letteratura iraniana arriva in Italia attraverso il nuovo progetto di Ponte 33, casa editrice che ha per scopo cardine quello di promuovere la cultura e le opere in lingua persiana nel nostro paese.
Huffington Post pronto allo sbarco in Francia
Huffington Post, uno dei più popolari quotidiani online in lingua inglese, il prossimo novembre arriverà in Francia. La versione francese del Post sarà sviluppata grazie a un accordo con il gruppo editoriale Le Monde, che pubblica il celebre quotidiano cartaceo d’Oltralpe.
The Independent erige il paywall per stranieri
Il quotidiano britannico The Independent ha festeggiato a inizio ottobre i venticinque anni d’attività e ora si rirpopone sul mercato con una particolare novità: un paywall per i lettori web al di fuori del Regno Unito.
Travaglio rinviato a giudizio per diffamazione
Il giornalista è stato rinviato a giudizio, dal tribunale di Bergamo, con l’accusa di diffamazione a mezzo stampa per alcuni passaggi del suo libro Papi, uno scandalo politico . Insieme a Travaglio, sono stati rinviati a giudizio anche i coautori del libro Gomez, Lillo e Pappaianni.
Indipendent compie 25 anni
Il quotidiano inglese uscì per la prima volta nell’ottobre del 1986. Il primo giorno, come ricorda nell’editoriale di oggi il fondatore Andreas Whittam Smit, furono vendute 700mila copie. Oggi si assesta a 190mila quotidiani al giorno.
De Magistris chiede risarcimento a Il Giornale
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha dichiarato che farà richiesta di risarcimento nei confronti del quotidiano diretto da Sallusti. In un articolo viene ricordato un avvenimento, archiviato dalla magistratura, che nel 2008 ha coinvolto il primo cittadino.
[Flash] Nobel per la letteratura a Tranströmer
Tomas Tranströmer è stato insignito oggi con il Premio Nobel per la letteratura. L’accademia di Stoccolma ha scelto il poeta svedese “perché attraverso le sue immagini asciutte e traslucide dà un accesso fresco alla realtà”. Tranströmer è nato proprio a Stoccolma il 15 aprile del 1931. Con i suoi scritti, si è occupato principalmente della ricerca dell’uomo nel quotidiano, trattando anche della mente e delle sue capacità
La banca è sempre più mobile
Nel secondo trimestre 2011 il 36% di coloro che hanno un account di servizi finanziari online, come ad esempio banca, carta di credito o l’assicurazione auto l’hanno consultato attraverso un dispositivo mobile, smartphone o tablet.
Brand Journalism