Velinismo e frappucino sullo Zingarelli
Nell’ultima edizione del vocabolario compaio 1500 nuove parole, come celodurismo e digital divide. Ora contiene un torale di 143mila termini, tra cui numerose parole da salvare perchè non più utilizzate.
The Sun porta i lettori a lezioni di storia
The Sun diviene, più o meno consapevolmente, un tabloid di educazione nazionale. Il sito della testata propone infatti delle lezioni di storia, scienze e sport ai propri lettori online.
Rcs Libri sbarca su iBookstore di Apple
Rcs offre più di 1000 titoli su iBookstore, tra cui tutte le novità 2011 e molti longseller e bestseller degli anni passati. La libreria virtuale è diposnibile in Italia, in alcuni paesi europei e in Nord America.
Flickr, foto in mobilità
Duplice novità in arrivo. Il servizio ha infatti presentato una nuova applicazione mobile, dedicata questa volta alla piattaforma Android, ed una nuova funzionalità denominata Photo Session, la quale permette di creare sessioni di visualizzazione condivise.
Chiude a quota 3,94 miliardi l’asta per il 4G
Un successo. Così si può riassumere l’asta per le frequenze 4G, terminata ieri, che ha fruttato alla casse dello Stato 3,945 miliardi di euro, circa 1,5 miliardi in più di quanto preventivato. Il governo pensa di reinvestire nel settore delle telecomunicazioni 800 milioni di euro.
Usa, motori di ricerca sempre più fonte di notizie
Da una recente ricerca emerge che per gli americani i motori di ricerca sono sempre più una fonte dove cercare notizie. per lo più consultano Google e Yahoo. Tra i siti di informazione, il più usato è quello della Cnn.
Amazon Silk: il browser si nutre di cloud
Silk è una nuova tecnologia che promette l’ottimizzazione del traffico durante la navigazione sul nuovo tablet Kindle Fire. Rende la navigazione più rapida, più efficiente e di gran lunga migliore rispetto ad una esperienza tradizionale.
Daily, non convince il quotidiano per tablet
Ottantamila abbonati paganti, 120mila utenti settimanali. Ecco qualche numero sull’andamento del Daily, il quotidiano di Rupert Murdoch solo per iPad lanciato lo scorso febbraio. E non sono cifre confortanti.
Assange fa flop, biografia non vende
La biografia non autorizzata, come recita il titolo, di Julian Assange ha venduto appena 644 copie nei primi tre giorni di vendita e ha raggiunto appena il cinquantesimo posto nella classifica settimanale della saggistica.
I giornalisti di NotW contro Murdoch
Non accenna a svanire l’onda lunga dello scandalo intercettazioni che, all’inizio dell’estate, ha travolto il tabloid britannico News of the World. Due ex giornalisti della testata, hanno denunciato i vertici della compagnia accusandoli di averli licenziati ingiustamente.
Stephen King svela il seguito di The Shining
La notizia arriva quanto mai a sorpresa: Stephen King sta lavorando al seguito di uno dei suoi romanzi più celebri, The Shining, libro che fu portato al cinema da Stanley Kubrick nel 1980.Il romanzo uscirà nel 2013.
Al via il Festival di Internazionale a Ferrara
Parte domani a Ferrara il Festival di Internazionale che si svolgerà per tutto il weekend nella cittadina estense. L’inaugurazione avverrà con la consegna del Premio giornalistico Anna Politkovskaja al lavoro di Hossam el Hamalawy, giornalista e blogger egiziano.
Brand Journalism