Murdoch verso un addio inglorioso
Il domino di dimissioni, personaggi di spicco indagati e danni collaterali cominciato con lo scandalo intercettazioni che ha investito News Corporation sembra non avere fine, tanto che Rupert Murdoch starebbe pensando di abbandonare la nave al suo destino.
Russia, migliaia di sms online per errore
Aperta un’inchiesta a Mosca, a causa dell’incidente capitato alla compgnia telefonica Megafon. Migliaia di sms inviati attraverso il sito sono stati resi pubblici, violando la privacy degli utenti, ora pronti a fare causa.
[Flash] Reader’s Digest cerca acquirenti
L’editore di Reader’s Digest Association sarebbe alla ricerca di acquirenti cui cedere le proprie attività. Lo scrive The Wall Street Journal, che non specifica però se la compagnia voglia vendere in toto i propri asset oppure scindere le attività, tra cui spicca la pubblicazione di Reader’s Digest, storico mensile per famiglie tra i più popolari negli Stati Uniti.
[Flash] Caso News Corp.: lascia anche Yates, numero due di Scotland Yard
Altro colpo di scena nello scandalo intercettazioni che ha colpito News Corporation. John Yates, numero due di Scotland Yard e responsabile della sezione antiterrorismo, si è dimesso a causa del suo coinvolgimento nelle indagini sui tabloid di Rupert Murdoch. Yates, che ha lasciato l’agenzia a poche ore dall’abbandono del capo Paul Stephenson, sarà sostituito da Cressida Dick.
[Flash] Glamour apre al formato Pad
A partire dal numero in edicola dal 21 luglio, Glamour, il mensile femminile edito da Condé Nast, affiancherà al tradizionale formato pocket il nuovo formato Pad. La nuova edizione del giornale è stata pensata per dare maggior risalto a contenuti e immagini. Non cambiano temi, taglio e prezzo di copertina (2,20 euro). Il nuovo formato punta ad allargare ulteriormente il target di riferimento della testata.
News Corp. trema davvero: Brooks arrestata, James Murdoch sotto indagine
La compagnia adesso ha paura. E’ sempre più travolta dallo scandalo intercettazioni che è divampato a News of the World e ora tocca i vertici societari: l’ex Ceo Rebekah Brooks è stata arresta, mentre James Murdoch avrebbe cercato di rallentare l’inchiesta.
[Flash] Fnsi e Fieg, intesa contratto giornalisti
La Federazione nazionale della stampa e quella dei giornalisti hanno trovato l’accordo sul rinnovo del contratto di categoria. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta, che non si ferma all’aumento dello stipendio in busta paga, ma comprende un accordo per la formazione e sul lavoro autonomo che include anche i freelance, sinora esclusi dalla contrattazione.
Murdoch scaccia le ombre dello scandalo
Dopo il silenzio, la difesa e l’(auto)assoluzione. Rupert Murdoch è troppo navigato per farsi cogliere pubblicamente nell’atto della sconfitta e, dopo giorni di riflessioni, ha deciso di commentare lo scandalo intercettazioni. Intanto, Rebeckah Brooks lascia la compagnia.
E-reader, Google cala l’asso iRiver Story
Google arriva sul mercato dei dispositivi di lettura digitali con iRiver Story Hd. L’e-reader è pensato per lavorare in simbiosi con la piattaforma eBooks e va quindi a completare un sistema bibliotecario virtuale interamente gestito da BigG.
Editoria canaglia
Due dei più importanti media group in Europa, News Corp. e Mondadori, sono funestati da polemiche giudiziarie e scontri politici. La fine, forse, di un modello novecentesco.
Amazon, conto alla rovescia per il tablet
Amazon lancerà il suo primo tablet a ottobre. Il mini pc della compagnia americana farà dunque da spalla a Kindle, il dispositivo di lettura per e-book più venduto al mondo, migliorandone le prestazioni e le funzionalità, per coprire tutte le fasce del mercato degli e-book.
[Flash] Feltrinelli rafforza la logistica
Per supportare il proprio piano di sviluppo il gruppo editoriale Feltrinelli si rafforza nella logistica e crea una società, LSI 150 – Logistica e Servizi Integrati, che centralizzerà le attività di logistica, di servizi informativi e di supply chain di tutte le realtà del grupp.
Brand Journalism