All’Italia piace Ovi Store di Nokia
Oltre un milione di applicazioni scaricate a settimana. Questo il traguardo raggiunto dal negozio digitale di Nokia, Ovi Store, in Italia. Nessuno in Europa fa meglio dei clienti dello Stivale.
[Flash] Gli americani comprano in mobilità
Il 29% dei consumatori statunitensi ha fatto almeno un acquisto online attraverso i dispositivi mobili nel 2010. Lo dice una ricerca di Oracle e Atg che studia le tendenze dello shopping mobile.
Fieg: la stampa soffre, il web corre
L’editoria d’informazione in Italia è in una fase di stallo: la stampa soffre, vende poco, e il mercato pubblicitario zoppica. Il settore si sviluppa online. Queste le principali osservazioni del rapporto biennale della Fieg sulla stampa in Italia.
Banda larga mobile, la grana delle frequenze
Il progetto di banda larga mobile proposto dal governo si basa sullo sfruttamento delle frequenze attualmente occupate dalle televisioni locali, ben disposte a cedere lo spazio dell’etere necessario per lo sviluppo delle connessioni web mobili, purché vengano pagate adeguatamente.
[Flash] La nuova musica si ascolta via app
Le applicazioni per la scoperta di nuova musica vanno a ruba. Questo quanto dice un nuovo rapporto di Nielsen Music intitolato Il super frammentato mondo della musica.
Wifi, l’Italia è ancora indietro
L’Italia è al 14esimo posto nella classifica mondiale della diffusione di antenne per il wifi. Secondo i dati di Enter, lo Stivale offre 5.097 punti di accesso al web senza fili, facendo peggio di paesi come la Turchia, che chiude la top10 con 7mila hot spot.
Perugia, il giornalismo si interroga
Apre oggi i battenti a Perugia il quinto Festival Internazionale del Giornalismo. Padrino d’eccezione della manifestazione Roberto Saviano.
Primi riscontri dal paywall per Nyt
A due settimane dall’istituzione del paywall, The New York Times fa i primi bilanci. La svolta a pagamento del sito web del quotidiano ha causato una flessione del traffico del 10% circa, con gli accessi unici in calo del 7% in tutti i settori del portale.
Kindle sempre meno costoso ma con pubblicità
Amazon taglia ancora il prezzo di Kindle, lettore di e-book più popolare al mondo. Il sito americano ha deciso di mettere in vendita il dispositivo a 114 dollari (79 euro), 25 in meno rispetto a quanto pagato sino a ieri dagli internauti. A patto però di accettare annunci pubblicitari sullo schermo.
[Flash] Fastweb nelle scuole di Roma
Nei prossimi mesi, 309 scuole d’infanzia e 200 asili nido romani saranno collegati alla banda larga grazie a un accordo tra Fastweb e il Comune di Roma. In ciascun istituto, come spiega una nota della compagnia di telecomunicazioni, saranno installate linee dati e fonia VoIp.
The Guardian e Daily Mail guardano a Occidente
Due tra i maggiori quotidiani britannici si preparano a sbarcare negli Stati Uniti: The Guardian e Daily Mail stanno componendo gli ultimi pezzi delle rispettive redazioni newyorkesi, che dalle prossime settimane daranno vita a due edizioni distribuite nelle strade della Grande Mela.
Ami i videogame? Non farai carriera
Se da ragazzini si gioca molto con computer e console, si hanno meno possibilità di completare gli studi e fare carriera. Lo dice un particolare studio britannico svolto su un campione di 17mila persone nate dopo il 1970.
Brand Journalism