A rischio l’asta per la banda larga mobile
E’ a rischio l’asta per l’assegnazione delle frequenze per la banda larga mobile, con cui il governo italiano aveva intenzione di rimpolpare il bilancio pubblico. Il valore dell’asta è stimato introno ai 2,4 miliardi di euro.
A Seul le tasse si pagano via smartphone
A partire da giugno, gli abitanti di Seul potranno pagare le tasse locali attraverso il proprio telefono cellulare, purché di ultima generazione.
[Flash] In Svezia i francobolli diventano sms
Basta francobolli, avanti con gli sms. Le poste svedesi stanno per introdurre un nuovo sistema per le marche da bollo postali.
Francia, tariffe mobili scontate per i poveri
Tariffe cellulari solidali destinate ai più poveri. Questa l’iniziativa dei principali operatori mobili francesi, che si sono impegnati a offrire alle persone meno agiate pacchetti speciali da 40 minuti di traffico e un minimo di 40 sms al mese al prezzo di 10 euro.
eBay’s Fashion iPhone app
Ha debuttato la nuova versione 1.2 di eBay’s Fashion iPhone app, applicazione del popolare sito di e-commerce che, con l’introduzione della nuova >>
Conversation Mode
Si chiama Conversation Mode la nuova funzionalità sperimentale introdotta da Google nell’applicazione Google Translate per Android. >>
Foursquare si migliora con la versione 3.0
Foursquare rilascia la versione aggiornata del suo software per la geolocalizzazione. La principale novità è l’elaborazione dei dati di check-in accumulati per ciascun utente in raccomandazioni.
La Russia scongela la rete 4G
Un consorzio composto dai quattro più importanti operatori mobili russi ha annunciato il progetto per lo sviluppo di una rete a banda larga 4G a Mosca e dintorni.
Saviano vs Marina Berlusconi e Mondadori ‘editore a giorni alterni’
Roberto Saviano e Mondadori, un matrimonio in crisi. Continua a distanza la polemica tra lo scrittore campano e il suo editore. La presidente Marina Berlusconi ribatte alle accuse di sudditanza verso il padre. Intanto lo scrittore pubblica con Feltrinelli i racconti di Vieni via con me.
The Times, il paywall fa bene al marketing
La svolta a pagamento del sito di The Times ha fatto bene ai pubblicitari. Secondo Promise, i lettori che hanno sottoscritto l’abbonamento al quotidiano online sono più attenti agli inserti pubblicitari.
Insonnia da hi-tech
Computer, smartphone e tablet sotto le lenzuola causano notti insonni. E’ la conclusione alla quale è arrivata alla National Sleep Foundation.
[Flash] Italic debutta in edicola e fa l’ottimista
L’editoria italiana può contare su una nuova rivista, Italic, mensile di 32 pagine che tratta temi per giovani adulti ed è diretto da Luca Ballarini, 36 anni.
Brand Journalism