Ue, Antitrust al lavoro sul mercato e-book
L’Antitrust europea ha avviato le ispezioni tra le case editrici continentali specializzate nel settore dei libri elettronici.
[Flash] Ruby, il regolamento per i giornalisti
Basta con gli ‘assalti’ di giornalisti e telecamere a Nicole Minetti, la consigliere regionale della Lombardia iscritta nel registro degli indagati dai magistrati che indagano sul cosiddetto ‘caso Ruby’ con le accuse di favoreggiamento e induzione alla prostituzione e alla prostituzione minorile.
Gli smartphone fanno videogiocare
I possessori di smartphone sono più propensi a utilizzare videogame e applicazioni di gioco. Lo rivela una ricerca condotta da PopCap in Gran Bretagna e Stati Uniti, secondo cui il 52% degli intervistati ha dichiarato di aver giocato su telefoni cellulari nell’ultimo anno.
L’Agcom si interroga sulla net neutrality
Net neutrality, peer-to-peer e VoIp sono al centro dell’agenda dell’Agcom per il 2011. Il Consiglio dell’Authority delle tlc ha deciso di avviare due consultazioni pubbliche.
[Flssh] Cosmopolitan parla anche armeno
Cosmopolitan amplia la sua presenza in Medio oriente con il lancio di un’edizione armena. Hearst, che pubblica il noto magazine, ha annunciato l’esordio in Armenia con il numero di marzo 2011, in partnership con Media Partners Cjsc.
La musica di Mina arriva online
L’intero catalogo di mina in possesso della discografica Emi approda su internet. iTunes rilancia uno dei nomi femminili più noti della musica italiana pubblicandone in formato digitale gli album più famosi, dei quali per un mese deterrà i diritti di distribuzione web in esclusiva.
[Flash] La Sera, nuovo quotidiano per l’Emilia
Nuova iniziativa editoriale per la città di Parma, in cui è ora possibile trovare in edicola La Sera, quotidiano serale generalista che tratterà di cronaca politica, nera e giudiziaria, sport e spettacoli, con una sezione dedicata interamente alla provincia della città emiliana.
Android sfida iTunes con libri, musica e cinema
Android Marketplace, negozio digitale per i dispositivi mobili che montano il sistema operativo di Google, offre da oggi una sezione specifica dedicata agli e-book. Sono pronti anche spazi per musica e film, al momento sezioni del sito poco sviluppate.
Gb, serrande abbassate sui magazine Sky
Tempo di tagli per BSkyB. La società britannica che ha annunciato la chiusura di due riviste e la drastica riduzione delle risorse di una terza, Sky Magazine, tra i mensili più diffusi nel Regno Unito con 7,3 milioni di copie.
Si legge ancora all’ombra della Madunina
Secondo un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano, la spesa complessiva annuale delle famiglie milanesi in prodotti editoriali e stata di 425 euro nel 2009. Libri, giornali e riviste hanno ancora un discreto fascino nel capoluogo lombardo.
Frecciarossa, wifi ancora gratis
Prorogata ulteriormente la gratuità della connessione wifi sui treni Frecciarossa. Il servizio sarà accessibile senza spese aggiuntive per i clienti Tim e Vodafone fino al 31 marzo.
L’Umbria svolta verso il wifi
L’Umbria apre al wifi. La Regione ha stanziato 150mila euro per lo sviluppo di una rete pubblica affidata in gestione a una società privata, da scegliere tramite gara d’appalto.
Brand Journalism