Usa, le librerie Borders schacciate dal digitale
Amazon e simili hanno mietuto la prima illustre vittima: la catena di librerie statunitense Borders. Schiacciata dalla concorrenza digitale, la società ha deciso di non rifinanziare il proprio debito e chiuderà 200 dei suoi 642 punti vendita.
[Flash] Rcs: sostegno a De Bortoli
I partecipanti al patto di sindacato di Rcs MediaGroup ribadiscono la loro piena fiducia al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli.
Reti mobili, Google potrebbe metterci soldi
Importante dichiarazione di Eric Schmidt durante il World Mobile Congress di Barcellona. L’ex Ceo di Google ha mostrato un’inedita apertura nei confronti degli operatori di telecomunicazioni che chiedono ai colossi del web un contributo economico per lo sviluppo delle reti di nuova generazione.
[Flash] 36,3 miliardi per la filiera della carta
La Fieg si appresta a presentare uno studio sulla situazione economica della filiera della carta, che racconta in cifre la condizione del settore editoriale e della stampa.
Silvio e 15 anni di carcere
Nessun giornale italiano tra quelli che abbiamo consultato ha scritto la cosa più scioccante: Berlusconi rischia 15 anni di carcere. Solo sui siti esteri si trova un ricostruzione giudiziaria come si deve…
Bernabè: i content provider devono ricompensare gli operatori mobili
In un’intervista al quotidiano inglese The Financial Times, Franco Bernabè ha ribadito che, prima o poi, i content provider dovranno ricompensare gli operatori mobili. Facebook, Google e siti affini dovranno dividere le proprie entrate con chi fornisce le connessioni, o garantire agli operatori un guadagno minimo per poter veicolare i contenuti.
Ericsson e Akamai insieme per il cloud veloce
Importante accordo strategico tra Ericsson e Akamai. Il produttore di telefoni cellulari e la compagnia di servizi per l’ottimizzazione delle applicazioni in modalità cloud computing hanno firmato un’intesa.
Berlusconi, il mondo racconta le proteste. La replica a Mattino 5
“La protesta delle italiane contro Berlusconi e il machismo”. Dagli Usa alla Corea del Sud, dall’Argentina alla Gran Bretagna, i principali media dei cinque continenti puntano i riflettori sulle manifestazioni a tutela della dignità delle donne. Silvio Berlusconi dice la sua a Mattino 5.
Reuters pronta ai licenziamenti
Thomson Reuters, agenzia internazionale d’informazione, sta per attuare un severo piano di riduzione del personale che porterà al licenziamento di centinaia, se non addirittura migliaia, di impiegati.
Milleproroghe, 30 milioni in più per l’editoria e tassa pro- cinema
L’emendamento Milleproroghe ha passato il vaglio delle commissioni Bilancio e Affari, e dunque cinema ed editoria possono in parte tirare un sospiro di sollievo.
Mixi, in Giappone i social network usano l’Nfc
Il più importante social newtork giapponese, Mixi, è il primo network online a permettere ai propri utenti la condivisione di informazioni attraverso la tecnologia Nfc (near field communication).
Livestand, l’edicola digitale di Yahoo!
Yahoo! lancerà a breve la sua edicola digitale. Livestand, questo il nome del servizio, è uno spazio attraverso cui la compagnia californiana prova ad offrire agli utenti contenuti web sviluppati e distribuiti appositamente a seconda dei loro interessi.
Brand Journalism