Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Assange prepara la sua biografia

In attesa dello svolgersi dei processi a suo carico, Julian Assange, ormai assurto a personaggio di fama mondiale, prepara la sua autobiografia. Il giornalista, che ha scombussolato il mondo dell’informazione a quello della diplomazia internazionale, racconterà la genesi di WikiLeaks.

leggi tutto

[Flash] Feltri si congeda da Il Giornale

Vittorio Feltri si congeda da direzione e lettori del Giornale con una lettera aperta oggi in prima pagina del quotiodiano, per assumere la direzione editoriale di ‘Libero’. E lo fa a modo suo: con la penna unita a “una promessa” ai suoi lettori: quella che “la battaglia continua”

leggi tutto

Mondadori si legge su Google

Mondadori e Google hanno siglato un accordo che permetterà al servizio Books di distribuire il catalogo di titoli italiani trade del Gruppo Mondadori (Edizioni Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer e Edizioni Piemme) in formato elettronico.

leggi tutto

Wifi, il grande bluff?

Si infittisce il mistero legato all’abolizione dell’articolo 7 del decreto Pisanu, norma che dal 2005 ha reso impossibile una diffusione capillare del wifi in Italia.

leggi tutto

Il telemarketing si autoregola

Il telemarketing prova ad allontanare le ombre e a dare maggiori garanzie a tutela dei diritti dei consumatori proponendo un codice di autoregolamentazione. A presentare il documento è stata Assotelecomunicazioni.

leggi tutto

Apple cancella la app di WikiLeaks

Periodo difficile per WikiLeaks. Nonostante la popolarità crescente e il ruolo chiave che il sito ha avuto nelle ultime settimane per le relazioni diplomatiche internazionali, il sito di contro-informazione sta subendo una serie quasi interminabile di boicottaggi. Ultimo in ordine di tempo, quello di Apple.

leggi tutto

Cellulare alla guida, un vizio italiano

L’87,8% dei conducenti d’auto italiani usa il telefono cellulare mentre guida, incrementando così il rischio di incidenti. Nel 12,8% dei casi il telefonino in macchina viene usato senza vivavoce. Una quota che sale al 23,3% tra i 18-34enni.

leggi tutto
Exit mobile version