L’editoria ha nuove regole
Il consiglio dei ministri ha approvato la nuova norma per l’editoria, che regolamenterà il mercato dell’informazione nel 2011. Novità sull’erogazione dei contributi pubblici e suelle pratiche burocratiche. Maggiori controlli per evitare truffe.
Telecom e Fs, wifi da Frecciarossa
Internet in mobilità e wifi sulla flotta dei 60 treni Frecciarossa, a copertura dell’intera tratta, da Torino a Napoli. Il debutto, permesso da un accordo siglato tra le Ferrovie dello Stato e Telecom Italia, è fissato per il prossimo 12 dicembre.
Il Giornale raccoglie firme contro Saviano
Il Giornale, di proprietà di Paolo Belrusconi, invita da oggi i propri lettori a muoversi e protestare ufficialmente contro lo scrittore Roberto Saviano, che nel programma Vieni via con me (Rai 3, lunedì in prima serata), ha denunciato le infiltrazioni mafiose in Lombardia.
Banda larga, l’Italia a metà classifica
Akamai stila la seconda graduatoria annuale sul rapporto tra paesi industrializzati e banda larga. Ne risulta che la velocità media reale con cui nel mondo si naviga in rete è di 1,8 megabit al secondo. E così, le telecomunicazioni rallentate fermano sviluppo.
Sunday Telegraph, un supplemento di lusso
The Sunday Telegraph lancia un volume annuale che va ad aggiungersi ai supplementi tematici che già popolano l’edizione domenicale di uno dei quotidiani più popolari d’Inghilterra. Watches and Jewellery tratterà per 60 pagine di orologi e gioielli di lusso in veste lifestyle.
Huffington Post, un’idea rubata?
I co-fondatori di Huffington Post, tra i più popolari portali d’informazione negli Stati Uniti, sono accusati di aver rubato l’idea del giornale online a due consulenti del Partito Democratico americano che furono tra i primi soci dell’impresa.
Agcom chiede apertura al decreto Romani
Corrado Calabrò, presidente Agcom, ha invocato una sburocratizzazione del decreto pensato dal ministro Romani, che limita di molto le potenzialità dell’informazione e della diffusione dei contenuti via internet.
Newsweek canta la nazione del bunga bunga
“Berlsuconi e il problema-donne”. Con questo titolo, il settimanale statunitense Newsweek approda nelle rivendite internazionali e dedica il numero di novembre alle scorribande politico-sentimentali del premier italiano.
Aids Day, The Independent assolda Elton John
In occasione del World Aids Day, il prossimo primo dicembre, Elton John parteciperà da capo redattore all’edizione speciale del quotidiano britannico The Independent.
Atmosphere, la letteratura parla straniero
Nasce Atmosphere Libri, realtà editoriale focalizzata sugli autori stranieri. A capo del progetto il medico Mauro Di Leo, che ha suddiviso l’attività di pubblicazione in tre collane.
Romani, fiducia sulla vendita frequenze tv
Il Nord Italia passa questa settimana al digitale terrestre e si ripropone così la delicata questione della vendita delle frequenze liberate dallo switch-off.
Guardian Media Group si ristruttura
Guardian Media Group, uno dei più importanti gruppi editoriali europei sta programmando una riorganizzazione interna che permetterà una migliore gestione degli apparati strettamente dedicati all’informazione.
Brand Journalism