Stabilite tariffe Tlc all’ingrosso. Tutti scontenti
L’authority per le telecomunicazioni ha varato il listino per il traffico dati acquistato all’ingrosso, l’unbundling. Le prime reazioni sono di insoddisfazione sia da parte di Telecom sia da parte dei concorrenti che queste tariffe a Telecom dovranno pagare.
Amazon ritira il manuale del pedofilo
Dopo un ridda di polemiche, Amazon ha ritirato dal suo portale il libro Pedophile’s Guide to Love and Pleasure: a Child-lover’s Code of Conduct. Il testo, una sorta di manuale del buon pedofilo, aveva scatenato le proteste degli utenti di Canada e Stati Uniti, dove era in vendita.
Chiude il Corriere di Livorno di Lucarelli
Finisce l’era del bomber editore. Il quotidiano Corriere di Livorno, fondato nel settembre del 2007 da Cristiano Lucarelli, questa mattina non è uscito e la cooperativa Adriano Sisto editore, che ha in gestione la testata, è da ieri in liquidazione.
[Flash] Agcom, confermate tariffe unbundling
Il Consiglio dell’Autorita per le garanzie nelle comunicazioni, riunitosi oggi sotto la presidenza di Corrado Calabro, ha approvato all’unanimità il provvedimento finale relativo alle nuove tariffe di unbundling.
[Flash] Aumenta fondo editoria e tv locali
Aumenta di 60 milioni il fondo per l’editoria nel 2011. La misura contenuta nel ddl stabilità, si legge nella relazione tecnica, prevede l’incremento “per il solo anno 2011” dello stanziamento relativo al programma ‘sostegno all’editoria’.
The Times scopre il paywall all-British
Il sistema a pagamento introdotto a luglio da The Times e The Sunday Times ha ristretto non poco il numero e il target degli utenti dell’edizione digitale del celebre quotidiano.
[Flash] Si torni a fare giornalismo d’inchiesta
Giorgio Napolitano chiede che il mondo dell’informazione torni a fare giornalismo d’inchiesta, perché è uno dei modi per impedire gravi danni alla collettività
Fieg, anomalia italiana nel mercato tv
Gli editori italiani “non riscontrano in Italia un problema di limiti all’informazione, almeno non nella carta stampata”, ma denunciano “un’anomalia tutta italiana del mercato televisivo”.
Ericsson prevede un mondo interconnesso
Entro il 2020 saranno 50 miliardi i dispositivi connessi alla rete che, integrati nei processi e nei servizi, creeranno nuove possibilità di interazione.
Ngn, operatori uniti per la fibra
Telecom, Vodafone, Fastweb, Tre, Wind, British Telecom e Tiscali hanno siglato memorandum per l’istituzione di una società a partecipazione pubblico-privato per la realizzazione delle nuove infrastrutture passive.
L’edicola si fa digitale con Amazon
Amazon punta molto del suo futuro sulle applicazioni di quotidiani e magazine per smartphone e tablet. Una vera e propria edicola digitale che, dal primo dicembre, aumenterà i diritti d’autore per gli editori.
Hasbro vede iPhone in tre dimensioni
Hasbro prova a portare la tecnologia tridimensionale su iPhone e iPod Touch con il software My3D. Non un semplice imager stereoscopico, ma un kit a forma di binocolo.
Brand Journalism