[Flash] Aumenta fondo editoria e tv locali
Aumenta di 60 milioni il fondo per l’editoria nel 2011. La misura contenuta nel ddl stabilità, si legge nella relazione tecnica, prevede l’incremento “per il solo anno 2011” dello stanziamento relativo al programma ‘sostegno all’editoria’.
The Times scopre il paywall all-British
Il sistema a pagamento introdotto a luglio da The Times e The Sunday Times ha ristretto non poco il numero e il target degli utenti dell’edizione digitale del celebre quotidiano.
[Flash] Si torni a fare giornalismo d’inchiesta
Giorgio Napolitano chiede che il mondo dell’informazione torni a fare giornalismo d’inchiesta, perché è uno dei modi per impedire gravi danni alla collettività
Fieg, anomalia italiana nel mercato tv
Gli editori italiani “non riscontrano in Italia un problema di limiti all’informazione, almeno non nella carta stampata”, ma denunciano “un’anomalia tutta italiana del mercato televisivo”.
Ericsson prevede un mondo interconnesso
Entro il 2020 saranno 50 miliardi i dispositivi connessi alla rete che, integrati nei processi e nei servizi, creeranno nuove possibilità di interazione.
Ngn, operatori uniti per la fibra
Telecom, Vodafone, Fastweb, Tre, Wind, British Telecom e Tiscali hanno siglato memorandum per l’istituzione di una società a partecipazione pubblico-privato per la realizzazione delle nuove infrastrutture passive.
L’edicola si fa digitale con Amazon
Amazon punta molto del suo futuro sulle applicazioni di quotidiani e magazine per smartphone e tablet. Una vera e propria edicola digitale che, dal primo dicembre, aumenterà i diritti d’autore per gli editori.
Hasbro vede iPhone in tre dimensioni
Hasbro prova a portare la tecnologia tridimensionale su iPhone e iPod Touch con il software My3D. Non un semplice imager stereoscopico, ma un kit a forma di binocolo.
Kroes: Italia indietro sulla banda larga
In Italia sono ancora “limitati gli investimenti” nelle reti del futuro. E’ quanto ha affermato Neelie Kroes, commissaria europea responsabile delle Nuove Tecnologie di Telecomunicazione.
I pubblicitari si danno alle App
Nel 2010, secondo un rapporto di Millenial Media, è sensibilmente cresciuto il numero di agenzie pubblicitarie e di marketing che hanno sondato il mercato delle applicazioni web, in qualità di sviluppatori.
La Corea del Nord scopre i cellulari
La Corea del Nord sta vivendo una piccola rivoluzione high-tech con il boom dei telefoni cellulari. I titolari di una linea mobile sono passati dai 69.261 del settembre 2009 ai 301.199 nello stesso mese di quest’anno.
PosteMobile: Sim per acquistare online
Italia, paese dei telefoni cellulari. E PosteMobile ha deciso di approfittarne. Da oggi è possibile perfezionare i propri acquisti online sfruttando la Sim telefonica, griffata dal gruppo Poste Italiane ovviamente.
Brand Journalism