[Flash] Ernst&Young, l’editoria deve osare di più
Uno studio Di Ernst&Young, realizzato per il terzo Forum di Avignone – ritrovo annuale per gli operatori del settore editoriale -, suggerisce a editorie e produttori d’informazione di osare nella produzione dei contenuti.
Wifi libero, abolito il decreto Pisanu
Oggi il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al pacchetto sicurezza messo a punto dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni. Tra i punti del provvedimento figura anche quello relativo alle connessioni wifi.
[Flash] Odg Lazio apre inchiesta su Io Spio
“L’Ordine dei giornalisti del Lazio dopo aver esaminato il numero in distribuzione oggi del settimanale io Spio, ha deciso di aprire un’inchiesta”.
Tutti vogliono Flash su iPhone
Tutti la vogliono, tutti la cercano e lei è costretta a eclissarsi ancora per qualche giorno. Si tratta di Skyfire, applicazione mobile per iPhone che permette di convertire i video dal formato Flash a HTML 5.
Telecom, fatturato rinfrancante
La buona salute delle controllate in Sud America risana, almeno parzialmente, il bilancio di Telecom Italia, che negli ultimi nove mesi ha visto il suo indebitamento finanziario netto rettificato calare di 964 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009, a 32,98 miliardi di euro.
Australia sul web via tv analogica
Csiro, ente nazionale australiano di ricerca, ha lanciato una nuova tecnologia per l’accesso senza fili alla rete internet per chi vive in aree isolate non raggiunte da fibra ottica e ripetitori a banda larga.
Giornalisti, categoria invisibile per metà
Alla fine del 2009, solo 49.239 giornalisti dei 108.437 iscritti all’Ordine dei Giornalisti (il 45,4%) erano titolari di una posizione contributiva all’Inpgi come lavoratori subordinati o autonomi. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dall’associazione Lsdi.
Il Salone del libro premia Amos Oz
Amos Oz ha vinto il Premio Salone internazionale del libro, istituito quest’anno dalla celebre fiera torinese su iniziativa della Fondazione per il libro, la musica e la cultura della Regione Piemonte.
L’America dei cellulari è smartphone
Il 28% degli utenti mobili statunitensi possiede uno smartphone. Lo dice una ricerca Nielsen, che spiega inoltre come il 41% dei nuovi clienti decidano di acquistare direttamente un telefono cellulare di ultima generazione.
Le Monde: inizia una nuova era
Si apre una nuova era per lo storico quotidiano francese Le Monde. L’assemblea generale degli azionisti si è riunita oggi a Parigi con lo scopo di chiudere la procedura di ricapitalizzazione dando il proprio via libera al trio di investitori costituito da Pierre Bergé, Xavier Niel e Matthieu Pigasse.
[Flash] Natale (Fnsi): “Berlusconi delirante”
“Lo squallore delle dichiarazioni sui gay del presidente del Consiglio non deve far passare sotto silenzio il nuovo attacco ai giornali e il delirante proposito di bloccare per un mese i media che dovessero pubblicare intercettazioni sgradite”. E’ l’opinione di Roberto Natale.
[Flash] Sud Africa: 2,9 mln per sviluppo internet
Il governo sudafricano ha sbloccato fondi per un valore pari a 2,9 milioni di euro per un programma di rafforzamento dell’accesso a internet nelle università situate nelle zone rurali.
Brand Journalism