Italia, giornali cartacei estinti nel 2027
L’epitaffio dei giornali italiani, almeno nella loro versione cartacea, sarà pronto per il 2027. In quell’anno la carta stampata andrà in pensione, sostituita da smartphone, netbook e tablet pc.
The Times dà i numeri: 105mila iscritti online
Sono 105mila i lettori che hanno sottoscritto l’abbonamento web (o via app per iPad e Kindle) offerto da News International per i siti dei giornali The Times e The Sunday Times. L’editore ha finalmente svelato il numero degli accessi dopo la svolta a pagamento.
Roma, Venezia e la Sardegna: trittico da wifi
Il digital divide resta un problema irrisolto in molte zone d’Italia, così nasce il progetto di un federalismo telematico che coinvolge diverse città nella realizzazione di un’unica rete pubblica wifi per la connessione a internet.
Internet arriva anche sull’Everest
Internet scala l’Everest grazie alla tecnologia 3G mobile. L’operatore nepalese Ncell ha installato la prima stazione 3G vicina alla cima della montagna più alta della terra.
[Flash] Carlo Malinconico presidente Audipress
Carlo Malinconico Castriota Scanderbeg, attuale presidente della Fieg, è il nuovo presidente di Audipress.
The Week accalappia i lettori under40
Arriva in edicola The Week, settimanale di attualità diretto da Mario Adinolfi che punta a intercettare la generazione dei quarantenni, cui lo stesso direttore appartiene.
Wifi, cosa prevede il decreto Pisanu?
L’articolo 7 del decreto Pisanu sottopone circoli privati e pubblici esercizi a una serie di condizioni severe nel caso vogliano mettere a disposizione del pubblico una connessione a internet.
[Flash] Ft.com ora si paga anche via PayPal
The Financial Times ha allargato le modalità di pagamento per l’accesso al proprio sito. Gli utenti possono ora sabbonarsi a Ft.com anche tramite PayPal, sino a oggi limitato ai possessori di carte di credito Visa, Mastercard e American Express.
[Flash] Google per giornalismo digitale
Google donerà cinque milioni di dollari per lo sviluppo e l’innovazione del giornalismo digitale. I soldi del gigante internet aiuteranno la Knight Foundation.
Maroni chiede l’apertura della rete wifi
Lo sviluppo del paese e la sua libertà dipendono anche dal libero accesso alla rete internet senza fili nei luoghi pubblici. Ne è convinto Roberto Maroni, ministro dell’Interno che vorrebbe abolire la norma del decreto Pisanu.
Giappone, i libri elettronici non decollano
In Giappone, patria dei gadget digitali per eccellenza, stenta a decollare il formato del libro elettronico, con appena il 10% della popolazione che dichiara di aver provato la nuova tecnologia.
[Flash] Benabè contro i colossi web Usa
I grandi motori di ricerca e siti internet Made in Usa come Google, e-Bay, Facebook e Skype “occupano la rete e non pagano i costi”, assumendo in poche parole “la fisionomia degli operatori integrati”.
Brand Journalism