In silenzio contro il Ddl intercettazioni
Quo Media aderisce alla giornata di silenzio per protestare contro il disegno di legge che limita pesantemente la libertà di stampa e prevede pesanti sanzioni contro editori e giornalisti che danno conto di fatti di cronaca giudiziaria e indagini investigative.
Applicazioni mobili: Trivago su iPhone
Tempo di vacanze e tempo di ricerche e prenotazioni. Trivago giunge in soccorso dei possessori di iPhone e sbarca su iTunes con un’applicazione gratuita. La soluzione permette di … >>
E-Polis, quotidiani free press in grame acque
Il Tribunale civile di Cagliari ha respinto la richiesta di omologazione del Piano di decurtazione dei debiti di E-Polis nei confronti dei creditori. Il giudizio negativo pare sia stato motivato per questioni procedurali.
[Flash] Calabrò insiste: rete mobile a rischio
La situazione di intasamento della rete mobile in alcune ore del giorno è sempre più inaccettabile e non bastano gli interventi di rafforzamento avviati da Telecom. Lo ha affermato il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò
Agcom: il giornalismo web è giovane
La rete “non cancella l’industria del giornalismo; la cambia. E’ essenziale che la funzione del giornalista non venga meno”. Con queste parole, il presidente Agcom Corrado Calabrò interviene alla Camera discutendo il rapporto in fieri tra internet e informazione.
Agcom invoca ‘piano Italia’ per banda larga e conferma crescita tv
L’Italia a più che mai bisogno di un piano nazionale per lo sviluppo della banda larga e garantire quindi alla totalità dei propri cittadini l’accesso veloce a internet. A dirlo è l’Agcom.
[Flash] Bernabè: rete mobile italiana al sicuro
In Italia “questo rischio non c’é”. Così l’amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabé, commenta l’allarme lanciato dal presidente dell’Autorità per le tlc, Corrado Calabrò.
[Flash] Troppi smartphone in Italia
La rete di telefonia mobile dell’Italia è una delle più forti d’Europa, ma è a rischio saturazione per il grande successo degli smartphone, secondo il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò
[Flash] Fini: tutelare mezzi informazione
“In un grande Paese democratico la libertà di stampa non è mai sufficiente”. Lo afferma il presidente della Camera Gianfranco Fini.
[Flash] Ue preoccupata per Ddl intercettazioni
Il ddl italiano sulle intercettazioni è motivo di “grande preoccupazione” per la Ue e per gli editori di tutta Europa.
Ischia premia il giornalismo internazionale
Il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, edizione 2010, è stato attribuito a John Simpson, caporedattore per gli affari internazionali di Bbc News.
Bbc Radio salva 6 Music
Bbc Trust, l’organo che gestisce i canali del network pubblico britannico, ha deciso di non chiudere la stazione digitale 6 Music. Nel mese di marzo, i vertici aziendali avevano raccomandato la chiusura della radio.
Brand Journalism