Tecnologie: gli acquisiti si fanno in negozio
Nonostante la diffusione sempre più capillare dell’e-commerce, i consumatori di prodotti tecnologici o servizi tlc preferiscono ancora acquistare direttamente in negozio. A confermarlo è un’indagine internazionale di Accenture.
Australia: governo e Telstra per rete broadband
Telstra, colosso australiano delle tlc, trasferirà milioni di utenti alla rete nazionale a banda larga superveloce Nbn, promessa dal governo, e chiuderà la vecchia rete di rame e cavi, in cambio di un contributo pari a circa 7,5 miliardi di euro.
[Flash] Antitrust punisce Telecom
L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria di 80mila euro a Telecom Italia per aver messo in atto una pratica commerciale scorretta.
London Evening Standard riprende quota
Il London Evening Standard, a più di un anno dall’acquisizione da parte di Alexander Lebedev, ha riconquistato mercato e, nel primo trimestre 2010, ha visto la sua distribuzione crescere fino a 600mila copie.
Premi Ilaria Alpi 2010 a SkyTg24, Le Iene e Rai 3
Si è tenuta sabato 19 giugno a Riccione la cerimonia di consegna dei premi Ilaria Alpi per il giornalismo tv. Inchieste e reportage l’hanno fatta da padrone, con SkyTg24 che ha vinto la sezione Tg per il servizio Saccheggi e violenza a Port au Prince.
[Flash] Cda France Telecom pronto per Le Monde
Il Cda di France Telecom ha approvato l’offerta del gruppo sul quotidiano francese Le Monde. Ieri il board ha approvato ad “ampia maggioranza” l’offerta che verrà presentata nel corso della giornata.
MetroWeb utili per 7,8 milioni, i milanesi ringraziano la Moratti
La società che ha posato e gestisce la fibra ottica a Milano, MetroWeb, ha chiuso il bilancio del 2009 con un utile record: 7,8 milioni di Euro, oltre il doppio dell’anno precedente.Il Sindaco Letizia Moratti sentenziò che era opportuno vendere la quota di maggioranza essendo MetroWeb un’azienda “piccola, con tecnologie inadeguate e priva di know how innovativo”.
[Flash] Mondadori in Cina con Rayli Home
Mondadori ha siglato un accordo con Rayli Magazine House Beijing per la collaborazione tra il mensile Casaviva e il periodico cinese Rayli Home che, a partire da luglio, avrà in copertina anche il logo della testata italiana.
Google paga notizie online con Newspass
Entro fine anno esordirà Newspass, nuovo sistema di pagamento integrato di Google che sfrutterà la struttura aggregatrice del servizio News, che raccoglie articoli e notizie delle testate presenti in rete.
[Flash] Scalfari: magistratura a rischio
“Il problema delle intercettazioni interessa anche la libertà di informazione e di stampa, ma interessa soprattutto l’attività di investigazione della magistratura: quello è il punto di fondo”. Lo ha detto il fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari.
[Flash] Lunedì Prisa fa offerta a Le Monde
Prisa sarebbe pronta ad avanzare un’offerta per il quotidiano Le Monde lunedì prossimo. E’ quanto si legge sul Les Echos, che sottolinea come la società spagnola dei media stia lavorando per mettere a punto un’offerta da presentare al quotidiano francese.
Redazione in rivolta a l’Unità
La proprietà e la redazione de l’Unità sono ai ferri corti. Tra l’editore Renato Soru e le firme del quotidiano è scontro frontale, tanto che l’assemblea della testata ha deciso di entrare in sciopero per cinque giorni.
Brand Journalism