Emmanuel Hoog presidente di France Presse
Emmanuel Hoog, fino a oggi amministratore delegato dell’Istituto nazionale francese per l’audiovisivo (Ina), è stato eletto presidente dell’agenzia France Presse. Hoog prenderà il posto di Pierre Louette.
Calabrò: Italia rischia stagnazione tecnologica
Corrado Calabrò, in un intervento su Il Sole 24 Ore, richiama l’Italia a una maggiore attenzione verso gli investimenti tecnologici, volano anche per la ripresa economica, sempre più dipendente dai venti digitali.
Sole 24 Ore, paywall cura bilancio in rosso
Il Sole 24 Ore pensa all’introduzione di formule a pagamento per la lettura delle notizie sul suo sito web. Sulla scorta delle esperienze di altri quotidiani finanziari esteri (The Wall Street Journal su tutti), il portale Sole24ore.com sarà presto rinnovato con un cambio di grafica.
Glam diventa internazionale
Glam Media apre il suo primo quartier generale internazionale nel Regno Unito, a Londra. L’operatore statunitense, che controlla il sito web femminile del network Glam, pensa a una prossima espansione anche in Italia, Spagna e Asia.
I finalisti del Premio Strega 2010
Sono stati resi noti i dodici libri finalisti della 64esima edizione del Premio Strega per la letteratura. Lo Strega, che quest’anno guarda con inconsueto interesse anche agli autori esordienti, verrà presentato anche all’estero, a Montreal (il 23 aprile) e a Vienna (il 18 giugno).
Regno Unito, la banda larga fai da te
Dove non arrivano gli operatori tradizionali, a colmare il digital divide ci pensano i cittadini stessi. E’ quel che succede in Gran Bretagna, nel piccolo villaggio rurale di Lyddington, non servito dalla connessione a banda larga di British Telecom.
Incentivi banda larga: tutte le offerte
Al via domani, giovedì 15 aprile, gli incentivi governativi per la banda larga. Tutti i giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, o i nuclei familiari di appartenenza, potranno godere di 50 euro di sconto sull’attivazione di nuovi abbonamenti mobili o residenziali.
Pratellesi dal Corriere.it a Condé Nast
Importante avvicendamento ai vertici dell’editoria digitale italiana: Marco Pratellesi lascia il timone de Il Corriere.it e passa a Condé Nast, dove sarà direttore editoriale digital alle dirette dipendenze di Carlo Verdelli.
Il telemarketing limitato da un decreto
Il telemarketing selvaggio ha i giorni contati. Chi non vuole essere disturbato al telefono per ricevere promozioni sugli acquisiti potrà a breve iscriversi all’apposito registro istituito dal ministero dello Sviluppo Economico
La prima rivista pornografica in braille
Tactile Minds è il nome della prima rivista pornografica per non vedenti. Testi in braille e immagini in rilievo di nudi femminili e maschili, la rivista è stata ideata da Lisa Murphy ed è in vendita per 150 sterline.
Pulitzer, grandi testate fanno razzia di premi
Quattro riconoscimenti a The Washington Post, tre a The New York Times. L’edizione 2010 dei premi Pulitzer, graal del giornalismo mondiale, ha visto il dominio dei grandi giornali americani, che hanno lasciato poco spazio alle testate minori.
Bbc Worldwide, tempo dell’addio ai magazine
Bbc Worldwide, il ramo commerciale del network pubblico britannico, ha in programma la dismissione di gran parte della sua divisione magazine. Il piano, parte del progetto di riduzione dei costi aziendali, si svilupperà lungo i prossimi otto mesi.
Brand Journalism