Messico, cellulare a rischio per 30 milioni
Trenta milioni di utenti messicani rischiano la disattivazione del proprio telefono cellulare, questo fine settimana. Il Senato ha infatti respinto la proposta che avrebbe rimandato di un anno il blocco dei dispositivi mobili non registrati.
Linkem porta il WiMax per il tennis di Roma
Linkem, società impegnata nella diffusione della banda larga in Italia, fornirà la tecnologia WiMax in occasione degli Internazionali di Tennis che si svolgeranno dal 24 aprile all’8 maggio nel Villaggio Olimpico di Roma.
Cyber-giornalisti alla Columbia
Formare professionisti in grado di coniugare la redazione di articoli di giornale e lo sfruttamento delle nuove tecnologie. Questa la missione di un corso di laurea che la Columbia University lancia dal 2011.
Gli utenti mobili amano il touchscreen
Schermi al tocco, Apple e marchio Lg. Questa la terzina d’obbligo per soddisfare i consumatori statunitensi quando si parla di smartphone e cellulari. A rivelarlo due recenti studi, sviluppati da J.D. power and Associates.
Inq Mobile lancia il primo show su Spotify
Il marchio di telefonia mobile Inq esordirà su Spotify, il servizio web di musica in streaming, con uno show radiofonico mensile intitolato Radio Inq, che a sua volta sponsorizzerà un serie tv di Channel 4. La trasmissione consisterà in un’unica sessione di tre ore
Kuwait, giornalista incarcerato per diffamazione
Il reporter kuwaitiano Mohammed Abdel Qader Al-Jassem è stato arrestato e condannato a sei mesi di prigione per aver chiesto pubblicamente le dimissione dell’attuale primo ministro del paese, da lui giudicato inadeguato al governo.
Ifj chiede indagine su reporter morti in Iraq
La International Federation of Journalists ha chiesto al presidente americano Barack Obama l’apertura di una nuova inchiesta sulle truppe dell’esercito Usa implicate nell’uccisione di alcuni giornalisti in Iraq.
Mondadori, la pubblicità parla francese
Mondadori punta al rilancio delle inserzioni pubblicitarie in Francia, mercato centrale per le strategie della casa editrice di Segrate. Oltralpe la raccolta sembra dare segni di ripresa, con il gruppo italiano in crescita del 10% per quanto riguarda gli introiti pubblicitari.
Vodafone e Opera Mini a braccetto
L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone equipaggerà i suoi telefoni cellulari low-cost dedicati ai paesi emergenti con il browser Opera Mini 5. Vodafone ha contribuito attivamente allo sviluppo di una versione del browser che garantisca l’accesso al web mediante rete 2G.
Lo spin-off di Dr. House si vede su iPhone
Aveva già esordito, brevemente, in un episodio della sesta serie di Dr. House. Ma ora l’infermiere Jeffrey sarà il protagonista di uno spin-off del celebre telefilm, dal 24 maggio disponibile su iPhone e iPod Touch attraverso l’applicazione inHouse.
Espn si aggiudica la Premier League ‘mobile’
Espn, controllata da Disney, si è aggiudicata i diritti per la distribuzione della sintesi delle partite della Premier League sui dispositivi mobili. Il network americano ha battuto la concorrenza di BSkyB e potrà dunque contare sulle migliori azioni del campionato inglese di calcio
The Guardian pensa a terzializzazione contenuti
Guardian News & Media, il gruppo britannico che pubblica i quotidiani The Guardian e The Observer, sta pensando di esternalizzare la produzione di particolari contenuti (supplementi ai quotidiani, edizioni speciali e alcuni uffici grafici) al fine di ridurre i costi di gestione.
Brand Journalism