Espn si aggiudica la Premier League ‘mobile’
Espn, controllata da Disney, si è aggiudicata i diritti per la distribuzione della sintesi delle partite della Premier League sui dispositivi mobili. Il network americano ha battuto la concorrenza di BSkyB e potrà dunque contare sulle migliori azioni del campionato inglese di calcio
The Guardian pensa a terzializzazione contenuti
Guardian News & Media, il gruppo britannico che pubblica i quotidiani The Guardian e The Observer, sta pensando di esternalizzare la produzione di particolari contenuti (supplementi ai quotidiani, edizioni speciali e alcuni uffici grafici) al fine di ridurre i costi di gestione.
Il 2010 è l’anno delle applicazioni mobili
Le app per cellulari saranno la tecnologia peculiare del 2010, con un mercato in forte espansione che arriverà a contare 6 miliardi di software scaricati dai diversi portali entro la fine di dicembre. Dopo i 2 miliardi di programmi offerti all’utenza nel 2009, gli analisti di Abi Research prevedono una crescita rapida del settore.
Sos dei piccoli editori in difficoltà
La piccola editoria italiana si schiera contro il decreto che lo scorso 31 marzo ha abolito le tariffe postali agevolate per l’editoria libraria. Il provvedimento fiacca oltre modo le casse dei piccoli e medi editori, già in difficoltà per la crisi e privi di qualsiasi tipo di sovvenzione
Il Ghana scopre la telefonia mobile
L’Africa è uno dei mercati ancora aperti alla penetrazione delle tecnologie di ultima generazione. Un rapporto di Markets and Companies mostra come nel 2009 il Ghana abbia guidato il continente nella crescita del settore della telefonia mobile.
A pasquetta edicole chiuse e niente giornali
La Federazione italiana editori giornali ha ricordato, in un comunicato indirizzato ai direttori amministrativi dei giornali quotidiani e ai lettori, che lunedì 5 aprile – successivo alla Pasqua – le edicole rimarranno chiuse e, dunque, i giornali non saranno in vendita.
Ronnie Wood, dai Rolling Stones alla radio digitale
Ronnie Wood, chitarrista dei Rolling Stones, da aprile diviene dj sulla stazione digitale Absolute Radio. Il musicista si occuperà di musica rock e universi limitrofi, andando in onda il venerdì e il sabato sera. Wood contribuirà al rilancio di Absolute Classic.
Amazon viene incontro agli editori sul prezzo
Il debutto dell’iPad si avvicina e l’atmosfera fra produttori di dispositivi mobili ed editori di contenuti si fa rovente. Le prime recensioni del tablet della Apple sono positive. Immediata la reazione di Amazon, produttore del rivale Kindle, che ha stretto i tempi chiudendo l’accordo con gli editori.
Aie contro abolizione algevolazioni postali
“Siamo profondamente indignati per un provvedimento improvviso, non annunciato”. E’ dura la reazione del presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Marco Polillo dopo la lettura in Gazzetta Ufficiale del decreto che abolisce le tariffe agevolate postali per tutta l’editoria libraria, quotidiana e periodica.
Wall Street Journal taglia il prezzo e sfida Nyt
The Wall Street Journal vuole vincere la concorrenza di The New York Times nella lotta tra quotidiani di qualità più popolari nell’area della Grande Mela. Dopo aver annunciato il lancio di un’edizione newyorkese, ecco arrivare abbinamenti scontati dell’80% per la consegna a domicilio: 10 dollari al mese, contro i 40 dollari chiesti dal Times.
Il Regno Unito è tutto smartphone
La Gran Bretagna è il primo mercato europeo per i cellulari di ultima generazione. Lo dicono i dati comScore e mobiLens, che provano a tracciare un profilo dei consumatori tecnologici del Vecchio Continente.
Giornalisti locali e no profit, primo contratto nazionale
Accordo contrattuale per i giornalisti che lavorano nella stampa periodica locale e no profit. L’intesa, la prima per questo ramo del giornalismo, è stata siglata tra la Federazione della Stampa Italiana, e l’Uspi, l’Unione della Stampa Periodica, a Roma.
Brand Journalism