Antitrust: Uber è un bene per i consumatori
Servono “più facilità e flessibilità” di accesso nelle normative sul “noleggio con conducente”, quelle che si tendono ad applicare anche ai nuovi tipi di sevizi di noleggio auto tramite smartphone come quello offerto dalla app Uber. Lo ha ribadito il presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella.
iPhone 6 si potrebbe chiamare Air
Non passa giorno che non venga pubblicata qualche novità sul futuro iPhone 6. Dopo settimane di indiscrezioni, le discussioni si spostano su date di rilascio e possibili nomi. Secondo le fonti interrogate da una testata cinese, il nuovo device di Cupertino potrebbe chiamarsi semplicemente iPhone Air.
Usa, poco amore per Android
Il mercato americano è quello rimasto più fedele a iPhone dopo il boom del 2007. Il device di Cupertino vanta percentuali di penetrazione di mercato parecchio elevate, anche se Android rimane il punto di riferimento anche negli Usa dal punto di vista commerciale, non toccando le corpose percentuali di Europa e Asia.
Android si indossa, anche su Play Store
Android si allarga e propone le applicazione per la sua versione Wear, quella dei dispositivi tecnologici indossabili, dagli smartwatch in giù, direttamente sul negozio online di Google, Play Store. L’arrivo dei primi software di questo genere preannuncia quello di una serie di nuovi prodotti.
Office pronto a conquistare Android
Prima iPad, poi i tablet e gli smartphone Android. Questo il percorso di sviluppo tracciato da Microsoft per Office. Il pacchetto di programmi per la scrittura e la creazione di documenti per l’ufficio, dopo aver debuttato sul tablet di Apple si appresta ad arrivare sul sistema operativo mobile di Google.
Surface Pro 3 ad agosto in Italia
Il nuovo tablet di Microsoft, Surface Pro 3, farà il suo esordio nei negozi italiani durante il mese di agosto. Ottocento grammi di peso, display da 12 pollici, il dispositivo è dotato di sistema operativo Windows 8.1 Professional e offre una durata di batteria fino a 9 ore di navigazione.
La messaggistica sgambetta i social
La fine degli sms come mezzo di comunicazione privilegiato dalla massa è stata causata da Facebook, Twitter e altri siti 2.0, che a loro volta sembrano patire oggi la concorrenza dei servizi di messaggistica istantanea. WhatsApp, Line e WeChat hanno conquistato gli smartphone di tutto il mondo.
Con Uber si noleggia anche l’elicottero
I newyorchesi che vogliono raggiungere le spiagge degli Hamptons potranno farlo prenotando elicotteri grazie all’app. Per il secondo anno consecutivo, l’app per prenotare taxi unirà le forze con Blade, l’app per prenotare elicotteri, per fornire Uber Chopper, corse tra New York City e la località di mare.
Audiweb: più smartphone che computer
Lo schermo di riferimento è quello del telefonino, molto di più rispetto al pc. E se la tv mantiene la leadership totale, nei target più giovani e a seconda dei momenti della giornata, deve spesso cedere il passo allo smartphone. Audiweb presenta per la prima volta i numeri relativi all’internet mobile audience.
Google Glass, in Gran Bretagna vietati al cinema
Sono approdati in Gran Bretagna da pochi giorni e per i Google Glass già si levano i primi paletti, così come negli Usa. Gli occhiali potrebbero essere vietati all’interno dei cinema: in questo caso il timore non riguarda la privacy ma la possibilità di filmare e quindi di piratare un film proiettato sul grande schermo.
Samsung fa provare gratuitamente gli smartphone
La divisione statunitense della società ha infatti lanciato l’ennesima promozione, attraverso la quale offrirà ai propri clienti una prova gratuita di un dispositivo fra Galaxy S5, Galaxy Note 3,Galaxy Gear 2 e Galaxy Gear Fit per ben 21 giorni, prima che il cliente decida di acquistare il prodotto o restituirlo al negozio.
Page: con i nostri sistemi, possiamo salvare vite
Molti produttori impegnati nel settore tecnologico promuovono indossabili legati al mondo del fitness e piattaforme per la raccolta di dati di sessioni sportive. Secondo il ceo le intenzioni di Google sono estremamente positive, e tutte a vantaggio degli stessi utenti che potrebbero migliorare la salute grazie ai dati raccolti.
Brand Journalism