Editoria italiana fa i conti la crisi
La situazione dell’editoria italiana e della filiera della carta è grave, la crisi economica ha colpito in modo pesante e sembrano ancora lontani i giorni della ripresa. A ribadirlo sono le associazioni di categoria dell’intera filiera di carta, editoria e stampa, che si sono riunite questa mattina presso la sede della Fieg, la Federazione italiana degli editori.
H3G nel mirino dell’Antitrust
Una sanzione da 80mila euro per H3G per pratica commerciale scorretta. Questa la decisione dell’Antitrust, come emerge dall’ultimo bollettino diffuso dall’Authority. L’autorità competente ritiene che “H3G abbia posto in essere una pratica commerciale scorretta in relazione all’addebito a clienti titolari di carte Sim o chiavette Usb”.
Times, l’abbonamento è giornaliero
The Financial Times si appresta a introdurre una formula di pagamento giornaliera per l’accesso al suo sito. La testata anglosassone sta studiando un metodo di micro-pagamenti che dovrebbe agevolare l’utenza nella fruizione dei contenuti non-free.
I prodotti? Si recensiscono su cellulare
Cresce il mobile shopping, crescono i servizi a esso legati. Il 65% degli americani che hanno fatto compere tramite telefonino dice che il commercio mobile crescerebbe se vi fossero più recensioni sui prodotti in vendita.
Procedimento disciplinare per Vittorio Feltri
L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha aperto un procedimento contro il direttore de Il Giornale, Vittorio Feltri, per gli articoli pubblicati lo scorso settembre su Dino Boffo, direttore di Avvenire e per aver fatto scrivere su Libero e Il Giornale, Renato Farina, radiato dall’Odg e ora parlamentare del Pdl.
Editoria in attesa
Tra poco meno di una settimana vedrà la luce l’atteso prodotto Apple che, stando a indiscrezioni sempre più insistenti, potrebbe rivoluzionare l’universo dell’editoria digitale.
Uk: la prima app elettorale è del Labour
Il Labour Party ha sviluppato la prima application politica per iPhone, a supporto dei propri candidati alle prossime elezioni politiche in Gran Bretagna. Il software fornirà date di conferenze, eventi e la possibilità per i supporter del partito di invitare potenziali elettori a unirsi alla comunità labourista virtuale.
Pagamenti mobili: l’Italia non è pronta
I ricercatori della School of Management del Politecnico di Milano hanno presentato uno studio dal quale emerge come il mobile payment in Italia sia ancora in uno stadio embrionale e sia necessario fare cultura in merito fra i negozianti.
New York Times a pagamento sul web
Le indiscrezioni si sono tramutate in certezze nel giro di pochi giorni: a partire dal 2011 la consultazione online del New York Times sarà a pagamento. “E’ una scommessa su dove pensiamo che stia andando il web”, ha commentato il presidente della New York Times Company, Arthur Sulzberger Jr..
Marsilio e Larsson, un 2009 in vetta
Marsilio Editore archivia un 2009 da capoclassifica dei libri più venduti, in cui ha raddoppiato i risultati dei dodici mesi precedenti. Tutto questo grazie alla Millennium Trilogy firmata da Stieg Larsson, che ha monopolizzato il podio dei volumi più letti in Italia (2 milioni di copie totali).
Su Kindle si leggono i classici Zanichelli
Zanichelli inaugura la propria personale era e-book attraverso un accordo con Amazon. Il negozio online statunitense, colosso di settore e uno dei capisaldi dell’e-commerce, potrà dunque contare sui classici Zanichelli Editore, che saranno leggibili anche sul lettore Kindle.
Giornalista armeno condannato a sette anni
Un giornalista armeno è stato condannato a sette anni di carcere come organizzatore dei disordini di massa che hanno accompagnato le elezioni presidenziali del 2008. Si tratta di Nikola Pashinian dell’Armenian Times, testata dell’opposizione, figura centrale durante le manifestazioni di protesta seguite all’elezione di Serge Sarkisian, lo scorso febbraio.
Brand Journalism