Arnault pronto alla cessione di Les Echos
Nonostante le smentite ufficiali, Bernard Arnault sarebbe davvero intenzionato a vendere il quotidiano Les Echos, acquistato appena due anni or sono. A confermare le indiscrezioni è il giornale online d’Oltralpe, Mediapart.
Salone del Libro 2010, tra India e memoria
Il Salone del Libro 2010 sarà dedicato al tema della memoria e avrà come ospite d’onore l’India, con la sua letteratura. La ventitreesima edizione della fiera, che si terrà nella classica sede del Lingotto di Torino dal 13 al 17 maggio.
L’industria mobile come sarà: previsioni per il 2010
Fine anno, tempo di bilanci ma anche di rponostici per i mesi a venire. Così, Juniper Research ha approntato le linee guida per il prossimo anno per il settore dei dispositivi mobili e delle tecnologie wireless.
Digicomics: Topolino si digitalizza e balza nell’iPhone
Una rivoluzione copernicana. Così è stata definita dalla Disney la nuova declinazione delle celebri storie di Topolino e company, pronte a sbarcare su iPhone, iPod Touch e Psp.
E-book di Amazon sbarcano su iPhone
Per leggere un libro digitale di Amazon non ci sarà più bisogno di Kindle, ma si potrà far ricorso anche all’iPhone e all’iPod. Lo store americano online ha messo a disposizione un’applicazione gratuita per visionare sui dispositivi Apple gli e-book presenti sul portale.
Daily Express, è la volta dell’archivio web a pagamento
Il Daily Express si aggiunge alla lista dei quotidiani che arricchiscono la loro presenza online con un archivio a pagamento.
Evening Standard, missione fallita
Il London Evening Standard, storico foglio d’informazione della capitale britannica da poche settimane tramutato in free press, nel mese di novembre ha fallito l’obiettivo prefisso per la sua distribuzione.
La stampa straniera e le cicatrici di Berlusconi
“Silvio Berlusconi lascia due denti a Milano”. Così apre stamani la sezione degli esteri di Libération. La risonanza mediatica dell’aggressione a Silvio Berlusconi è stata ovviamente enorme anche oltre confine.
Telecom: nuovo decoder in arrivo
Telecom sta per lanciare su internet “cubo”, un decoder unico che cambierà il modo di vedere la televisione. Non si tratterà di un oggetto di commercializzazione di massa, ma di un apparecchio dotato di servizi innovativi che dovrebbe cambiare il modo di fruire la televisione.
Francesi divisi fra pc, cellulari e web
Il 74% dei cittadini francesi possiede un computer e la metà si connette quotidianamente a internet. E’ quanto emerso dallo studio Crédoc.
Scajola: non ci sono soldi per la banda larga, se ne riparla nel 2010
Dopo l’ennesima bocciatura rimediata dallo Stivale per la scarsa penetrazione della banda larga, arriva la poco confortante dichiarazione del ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola in merito a un ulteriore rinvio dello stanziamento dei finanziamenti pubblici dedicati alla connessione internet veloce.
Un Blackberry per ostetrica
I bambini di oggi non arrivano più con la cicogna, ma grazie al BlackBerry. È il caso di una coppia londinese che è ricorsa alle istruzioni fornite da Google per aiutare la propria bambina a nascere.
Brand Journalism