Istat: nel 2009 utenti internet e lettori in aumento
Il 2009, secondo i dati Istat, segna l’aumento delle persone che utilizzano internet e dei lettori in giovane età.
Il rapporto Censis smuove politica e comunicazione
L’ottavo rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione ha provocato reazioni e interventi dei rappresentanti di settore e della classe politica, che hanno commentato i punti salienti dell’inchiesta.
Le Monde, petizione pro-Tabucchi
Le Monde si schiera a favore di Antonio Tabucchi nella querelle tra lo scrittore e Renato Schifani. Il presidente del Senato ha chiesto 1,3 milioni di euro come risarcimento danni per un articolo pubblicato da Tabucchi su L’Unità in cui si ricordavano “i problemi giudiziari avuti dal senatore Schifani”
Smartphone promotori della comunicazione non-verbale
Gli smartphone proliferano e, negli Stati Uniti, diffondono strategie di comunicazione non verbale. Sms, e-mail e l’invio di fotografia sono le forme predilette dagli utenti dei dispositivi mobili per comunicare con amici e conoscenti.
Il Mattino cambia veste, più vicino al web
Il quotidiano Il Mattino cambia d’abito e assume una veste più simile al proprio sito web, snellendo i tratti ormai vecchi di qualche anno. L’obiettivo del cambiamento è il tentativo di raggiungere una completa semplicità e chiarezza.
Costa d’Avorio: risultati elezioni via sms
Gli elettori della Costa d’Avorio potranno conoscere l’andamento dello spoglio delle prossime elezioni presidenziali via sms. Il messaggio, come ha annunciato il vice presidente della Commissione elettorale indipendente, apparirà sul cellulare dopo aver inviato a un operatore nome e cognome.
Manzoni raccoglie pubblicità per Radio italia
Manzoni, concessionaria di L’Espresso, dall’inizio del prossimo anno gestirà in esclusiva la raccolta pubblicitaria per l’emittente Radio Italia.
News International, modello a pagamento quasi pronto
Il piano di News International per la svolta a pagamento dei suoi giornali online prende forma. James Harding, editor di The Times (testata simbolo del gruppo), ha dato informazioni precise su come si svilupperà la strategia editoriale di Rupert Murdoch.
Eurispes: bambini fra tv, telefonini e Facebook
Il rapporto annuale Eurispes-Telefono Azzurro evidenzia alcune nuove abitudini dei bambini e adolescenti del nostro paese. I ragazzini si dimostrano degli ottimi spettatori e degli utenti privilegiati di telefonini di ogni sorta.
Allarme terrorismo, Maroni: analogie fra il volantino Nat e le Br
“Ci sono dei segnali seri. Ci sono dei contenuti che stiamo verificando, delle forti analogie con il sistema delle Br ma anche delle differenze importanti, che ci fanno però ritenere non sia frutto della mente di un matto”, questo il commento del ministro dell’Interno Roberto Maroni.
The Sun, i 40 anni del giornalismo harmony
The Sun compie 40 anni, e così il suo stile harmony di sesso patinato e storie qualunque spacciate per storie comuni. Era il 17 novembre del 1969: altri tempi, anche se del giornale gode tuttora di buona salute.
Germania: Bild in un’edizione per ragazzi
In arrivo, in Germania, un’edizione per ragazzi del tabloid Bild. A dare l’annuncio è il settimanale Der Spiegel che spiega come sia già stato approntato un primo numero di prova, dal titolo Bild Format. Il giornale dovrebbe comparire in tempi brevi.
Brand Journalism