New York Times: il servizio lo paga il lettore
L’editoria a corto di finanziamenti si ingegna per offrire ai lettori articoli competenti e per racimolare introiti ‘extra’. Questo, almeno, quel che succede al New York Times, che ha avviato un nuovo esperimento editoriale: il servizio pagato del lettore.
Expo Comm Italia, l’information & communication technology a Roma
L’appuntamento è per il 24 e il 24 novembre: all’ombra invernale del Colosseo si svolgerà la seconda edizione di BBF/Expo Comm Italia, evento di spicco per il mondo dell’information and communication technology.
Firenze offre wifi gratis in 10 piazze e 2 parchi pubblici
A Firenze è in partenza il progetto per diffondere il wifi gratuito in dieci piazze e due parchi del capoluogo toscano. Grazie a un certo numero di acces-point, in 12 punti della città, gli utenti potranno collegarsi da pc e smartphone.
In Norvegia la rete diventa 3G
Il mercato delle reti 4G è in fermento per l’accordo sulla costruzione della rete norvegese mobile conquistato dall’azienda cinese Huawei. Il progetto, del valore di 175,4 miliardi di dollari, che si realizzerà in 5 anni ed è il più vasto in Europa per quanto riguarda il 4G, vedrà scendere in campo anche Staren Networks.
Rcs, ricavi in calo a 1,6 miliardi
I ricavi del gruppo Rcs, nei primi 9 mesi del 2009, ammontano a 1,621 miliardi contro 1,957 mld dello stesso periodo del 2008, mentre il risultato netto registra una perdita di 73,3 milioni a fronte di un utile di 203 mln nel 2008.
Condé Nast Uk: profitti in calo
Condé Nast Uk risente della crisi della casa madre americana e presenta un bilancio pre-tasse negativo. I profitti dell’ala britannica del gruppo, per l’anno 2008, si sono attestati a 20,1 milioni di sterline (rispetto ai 23,9 milioni del 2007).
Pesante multa a Vodafone per spam, ammonita Coca Cola
Vodafone Australia e Coca Cola sono state colpite dal decreto anti-spam, a seguito dell’invio di 100 mila messaggi sms a utenti Vodafone all’interno di una campagna di marketing della bevanda.
The Observer ristruttura e chiude tre magazine
Guardian Newspapers ha confermato la chiusura di tre mensili affiliati al quotidiano The Observer. La cessazione dei tre magazine dovrebbe contribuire a ridurre le perdite del gruppo, che ormai si attestano intorno alle 100 mila sterline al giorno.
Petizione parlamentare per la banda larga
Paolo Gentiloni (Pd) e Luca Barbareschi (Pdl) sono i primi firmatari della risoluzione parlamentare bipartisan che chiede al governo di sbloccare nella prossima riunione del Cipe gli 800 milioni per la banda larga. La risoluzione è stata sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari.
Operatori alternativi diffidano spot Telecom
Il tempo del monopolio telefonico è finito, ma il peso dell’ex operatore unico si fa ancora sentire. E così, i concorrenti, hanno diffidato Telecom Italia per la pubblicità ‘Impresa semplice’, annunciando azioni legali contro lo spot.
In edicola la rivista del Grande Fratello 10. Carmen e Marco in copertina
Ad analizzare e scandagliare gli avvenimenti delle prime due settimane di Grande Fratello 10 arriva anche anche la rivista ufficiale: il primo numero uscirà in edicola domani, giovedì 12 novembre.
Fastweb: wifi gratis nelle piazze di Pescara
Al via a Pescara il progetto realizzato da Fastweb che consentirà a cittadini e turisti di usufruire gratuitamente di una connessione wifi, fino a 20 Mbps, in due delle principali piazze della città
Brand Journalism