Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

London Lite verso la chiusura

London Lite verso la chiusura

London Lite, free press distribuita nella capitale britannica, potrebbe chiudere a breve. Associated Newspapers, editore del giornale, ha avviato una consultazione interna per decidere le sorti della testata.

leggi tutto

XRY: se tradisci, l’sms cancellato ti incastra

In arrivo dall’Australia una novità tecnologica che non farà dormire sonni tranquilli a chi abbia tenuto segreta qualche relazione al proprio partner. XRY è il dispositivo da 25 mila dollari capace di scavare nella memoria dei telefoni cellulari per recuperare sms e altre informazioni archiviate nella memoria degli ultimi 5 anni della carta sim.

leggi tutto

Il ricambio generazionale della lingua italiana

Il linguaggio è materia mobile. Così la lingua italiana perde alcuni termini, ormai desueti, e ne acquisisce degli altri sul campo. Il Dizionario Zingarelli 2010 arruola 1.200 nuove parole, tra cui ‘nerd’, ereditato dall’inglese americano, ‘vipperia’ e ‘social card’, mentre ‘otteria’ può sostituire il vecchio ‘secchione’

leggi tutto

Un solo sito per tutte le radio britanniche

Nel Regno Unito si sta preparando un sito web capace di ‘aggregare’ tutte le stazioni radio d’Oltremanica. Il  progetto Radio Centre, che dovrebbe essere presentato a inizio 2010, vuole raccogliere nello stesso spazio virtuale circa 500 network diversi, cui gli internauti potranno accedere liberamente. I

leggi tutto

Antitrust multa Tiscali per ostruzionismo a Telecom

L’Antitrust ha deciso di sanzionare Tiscali con una multa da 50.000 euro per pratica commerciale scorretta. Tiscali, secondo il bollettino dell’Authority, si è resa colpevole di aver ostacolato il diritto dei propri clienti a trasferire le relative utenze presso altri operatori.

leggi tutto

Regno Unito: aumentano i lettori online

Le testate online contano sempre più consensi tra i lettori, e gli internauti, britannici. Nel mese di settembre, il sito del Daily Mail ha incrementato le utenze uniche del 74%, superando i 30 milioni di contatti quotidiani.

leggi tutto

Usa: sussidi pubblici a giornali in difficoltà?

Negli Stati uniti si discute di possibili soluzioni alla crisi economica di quotidiani e magazine. Secondo il rapporto della Columbia University ‘Ricostruzione del giornalismo americano’, per salvare l’informazione su carta saranno necessari sussidi pubblici.

leggi tutto
Exit mobile version