Berlusconi: i giornali ribaltano la realtà
Nuovo attacco del premier alla stampa italiana, accusata di falsificare le notizie. Non si placano le polemiche tra governo e organi d’informazione, dopo le querele contro La Repubblia e L’Unità, e le dimissioni del direttore di Avvenire.
Avvenire, si dimette Boffo: stampa italiana in subbuglio
Dopo i ripetuti attacchi de Il Giornale, si dimetteDino Boffo, direttore di Avvenire. La testata milanese canta vittoria. La stampa cattolica parla di giornate orribili per il giornalismo italiano. L’informazione nostrana sempre più in subbuglio.
Il Mein Kampf spopola come fumetto con gli occhi a mandorla
Il Mein Kampf di Adolf Hitler, proposto in fumetti manga, ha venduto più di 45mila copie in poco meno di un anno in tutto il Giappone, sollevando – come prevedibile – numerose polemiche. “Si tratta di un libro famoso, ma sono ancora poche le persone che l’hanno letto”, ha commentato Kosuke Maruo, il direttore di East Press, la casa editrice che ha pubblicato il manga.
Berlusconi cita l’Unità. Chiesti 2 milioni di euro
Dopo Repubblica è la volta de l’Unità, quotidiano di proprietà di Renato Soru. Il presidente del Consiglio ha inviato, tramite il legale romano Fabio Lepri, due atti di citazione per danni lunghi complessivamente 32 pagine. La richiesta è di un risarcimento di 2 milioni di euro.
La Fiera del libro di Pechino parla (anche) italiano
L’editoria italiana sarà presente alla Fiera del libro di Pechino, che si terrà nella metropoli cinese dal 3 al 7 settembre. Saranno 13 le case editrici nostrane che si mescoleranno ai 520 espositori cinesi e agli oltre 800 stranieri (da 56 paesi differenti).
Vieni a trovarci su Facebook
Diventa fan di Quomedia su Facebook. Sul sito di social network tutti i sondaggi, i servizi e la possibilità di interagire con la redazione.
Clinton riporta in Usa le reporter condannate in Nord Corea
Ieri, con una missione diplomatica apposita, Bill Clinton ha convinto le autorità nordcoreane a rilasciare le due giornaliste americane di Current Tv, arrestate per spionaggio e poi condannate a dodici anni di lavori forzati.
Gb: chiude The Observer?
Editoria in crisi, anche in Gran Bretagna, con grandi e piccoli giornali in perdita quando non a rischio di sopravvivenza. Ultima cattiva notizia in ordine di tempo, la possibile chiusura del quotidiano The Observer, fratello del più quotato The Guardian.
Domino di nomine e poltrone tra Mediaset e Il Giornale
Mario Giordano, ex direttore di Studio Aperto e fino a oggi direttore de Il Giornale, è stato nominato direttore di ‘Nuove iniziative news’ di Mediaset, a decorrere dal prossimo 24 agosto. A capo de Il Giornale (ri)approda invece Vittorio Feltri.
Italiani schiavi della tecnologia anche sotto l’ombrellone
Tra Blackberry, iPhone, netbook, notebook e navigatori l’estate degli italiani si prospetta tutt’altro che rilassante. Stando a un’indagine di Doxa commissionata da TomTom, i cittadini dello Stivale non hanno alcuna intenzione di separarsi dai loro gingilli tecnologici durante le vacanze estive.
Mondadori: anno difficile e impegnativo
Mondadori ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto consolidato di 7,3 milioni di euro rispetto ai 36,7 milioni di euro dell’esercizio precedente (-80,1%), a fronte di un primo trimestre 2009 negativo per 1,8 milioni.
Rcs chiude il semestre con perdite per 65 milioni
Rcs MediaGroup ha registrato nel primo semestre dell’anno in corso perdite pari a 65,1 milioni di euro. Il saldo negativo rispetto al giugno 2008, chiuso a 36,5 milioni di utile, è evidente.
Brand Journalism