L’Espresso presenta esposto contro Berlusconi
Si inasprisce lo scontro tra il Gruppo Espresso e Silvio Berlusconi. L’editore ha depositato presso il Tribunale di Milano un esposto nei confronti del presidente del Consiglio per le dichiarazioni da lui rese lo scorso 13 giugno.
Nielsen: la crisi mette in croce la carta stampata in tutto il mondo
La crisi ha (s)travolto il mercato pubblicitario e a soccombere è soprattutto la carta stampata. A ribadire la poco confortante sentenza, sono i dati globali di Nielsen, che hanno evidenziato un calo della spesa pubblicitaria in tutto il mondo per ciò che concerne tv, stampa e radio del 7,2%.
Boston Globe: accordo sui tagli e ricerca acquirente
I giornalisti e i dipendenti del Boston Globe hanno approvato un piano di risanamento della testata dal valore di 10 milioni di dollari, che prevede il taglio di numerosi posti di lavoro.
Roma, fibra ottica entro 2014
Prende forma il progetto di banda larga a fibra ottica per la città di Roma. Il programma Roma digitale prevede la diffusione della banda larga a 100 megabyte attraverso la posa di fibra ottica.
Intercettazioni, Napolitano: servono soluzioni condivise
E’ necessario dialogo e “senso della misura”. “Occorre spirito di apertura, un problema di revisioni di regole e di comportamenti esiste”, ma servono “soluzioni appropriate e il più possibile condivise”.
Sondaggio: ti è piaciuto Harry Potter e il Principe Mezzosangue?
Numeri da capogiro, anzi, da bacchetta magica, visto il soggetto in questione. Eppure fuori dalle gremite sale cinematografiche serpeggia una non meglio identificata delusione. Il sesto capito della saga dei record di Harry Potter fa impazzire i boxoffice di tutto il mondo ma potrebbe non aver convinto del tutto gli spettatori.
Italia, utenze cellulari in calo
Cala la diffusione dei telefoni cellulari in Italia, durante il primo trimestre del 2009. Secondo la società britannica d’analisi The Mobile World, da gennaio a marzo le utenze mobili italiane sono scese di 320 mila unità rispetto allo scorso dicembre.
L’Unità cresce del 25% dal 2008
Il 25% di copie in più rispetto a giugno 2008: è la performance del giugno 2009 de l’Unità, rilevata dalla direzione del giornale. Le copie vendute in edicola nel mese di giugno 2009, sottolinea la direzione, “sono state 50.314″.
Telecom lancia rete HSDPA+ a Milano
Telecom Italia ha ufficializzato il suo progetto per la rete HSDPA+, in grado di viaggiare a velocità di 14,4 Mbps. Inizialmente, l’operatore svilupperà una rete sperimentale a Milano, per poi coprire, entro il prossimo ottobre, anche la città di Roma.
Radio Rai in stato di agitazione permanente
L’assemblea straordinaria dei giornalisti del Giornale Radio Rai ha proclamato lo stato di agitazione permanente. La decisione è’ stata presa per contestare le linee guida per il progetto di rilancio della radiofonia approvate dal cda Rai, criticando in particolare l’ipotesi ‘spacchettamento in piu’ testate’
Cecenia: uccisa la giornalista Natalia Estemirova
Un’altra morte violenta scuote il giornalismo russo. La giornalista Natalia Estemirova è stata trovata senza vita in un bosco vicino al villaggio di Gazi-Ur, nei pressi di Nazran, in Cecenia. La donna è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco.
Del Basso, Pellegrini e Rodriguez si spogliano in edicola
Quando il caldo si fa insopportabile, star, starlette e atlete cercano un po’ di refrigerio sulle maggiori testate, mostrandosi al pubblico in una (s)veste inedita. Cristina Del Basso è in edicola con Panorama. Belen Rodriguez ha scelto Playboy. Federica Pellegrini si è concessa a Vanity Fair.
Brand Journalism